Effetti antidepressivi dolore
salve vi scrivo in merito ad un problema che accusa mia madre
da 5 anni fa uso di antidepressivi:
5 mg olanzapina
20 mg paroxetina
15 mg valdorm
su consiglio del medico ha provato a smettere con scarso successo..
ora da 2 settimane ha sospeso del tutto, psicologicamente sembra stare bene ma da qualche giorno accusa forti bruciori di stomaco gola bocca e lingua ( nn presenta alcuna lesione)
consigli medico di base e medici al prontosocc sono stati inefficaci
-Tali sintomi possono essere causati dall''astinenza ?
-Cosa fare ?
grazie
da 5 anni fa uso di antidepressivi:
5 mg olanzapina
20 mg paroxetina
15 mg valdorm
su consiglio del medico ha provato a smettere con scarso successo..
ora da 2 settimane ha sospeso del tutto, psicologicamente sembra stare bene ma da qualche giorno accusa forti bruciori di stomaco gola bocca e lingua ( nn presenta alcuna lesione)
consigli medico di base e medici al prontosocc sono stati inefficaci
-Tali sintomi possono essere causati dall''astinenza ?
-Cosa fare ?
grazie
[#1]
Gentile utente,
Olanzapina non è un antidepressivo. Neanche valdorm. I sintomi possono essere causati dalla sospensione.
Ha sospeso tutto credo gradualmente. Non è chiaro perché tutto insieme, non sono medicinali uguali, e soprattutto vanno sospesi con una sequenza logica.
Oltretutto non è detto che sospenderli sia la scelta più adatta.
Olanzapina non è un antidepressivo. Neanche valdorm. I sintomi possono essere causati dalla sospensione.
Ha sospeso tutto credo gradualmente. Non è chiaro perché tutto insieme, non sono medicinali uguali, e soprattutto vanno sospesi con una sequenza logica.
Oltretutto non è detto che sospenderli sia la scelta più adatta.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#5]
Gentile utente,
Che senso ha ? Ha smesso a sospenderli però visto che è passata una settimana invece va bene ?
Non doveva smettere, l'ha fatto in maniera oltretutto sbagliata, ha ovvi sintomi d'astinenza...
Cosa doveva fare in origine ? Proseguire la cura. Adesso dopo una settimana dalla sospensione se sta male mi parrebbe logico spiegarle come fare a reintrodurla. Poi, il valdorm può anche essere sospeso perché non ha senso assumerlo a lungo, ma va sospeso con gradualità.
Che senso ha ? Ha smesso a sospenderli però visto che è passata una settimana invece va bene ?
Non doveva smettere, l'ha fatto in maniera oltretutto sbagliata, ha ovvi sintomi d'astinenza...
Cosa doveva fare in origine ? Proseguire la cura. Adesso dopo una settimana dalla sospensione se sta male mi parrebbe logico spiegarle come fare a reintrodurla. Poi, il valdorm può anche essere sospeso perché non ha senso assumerlo a lungo, ma va sospeso con gradualità.
[#7]
Gentile utente,
Come lo psicologo ? Non la segue un medico ?
Se non ci riusciva evidentemente ci sarà una ragione, non capisco l'ostinazione a smettere una cura a tutti i costi così, a prescindere.
Non ho idea se sia il caso di riassumere, qui non si possono dare indicazioni sul da farsi, solo commenti.
Come lo psicologo ? Non la segue un medico ?
Se non ci riusciva evidentemente ci sarà una ragione, non capisco l'ostinazione a smettere una cura a tutti i costi così, a prescindere.
Non ho idea se sia il caso di riassumere, qui non si possono dare indicazioni sul da farsi, solo commenti.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.6k visite dal 06/12/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.