Il fluibron aumenta il muco? va bene il levotuss per la tosse grassa?

Ho una tosse grassa persistente da più di una settimana. Ho preso freddo mercoledì scorso e avevo le tonsille gonfie. Venerdì sono andata dal medico (che non era il mio medico, ma un suo collega che lo sostituiva) e mi ha dato l'antibiotico Veclam che mi ha disinfiammato le tonsille, ma domani finisco di prenderlo e la tosse è ancora forte come il primo giorno. In più prendevo il Fluifort (sciroppo) e facevo l'aereosol col Clenin + Fluibron. Dopo una settimana sto ancora così, allora oggi sono tornata dal medico (il mio medico) e mi ha priobito tassativamente il Fluibron perchè dice che ho tanto muco e il fluibron, essendo un mucolitico, me lo aumenta. Quindi mi ha detto di fare l'areosol solo col Clenil. In più mi ha cambiato lo sciroppo: invece del Fluifort mi ha dato il Levotuss. Infine mi ha detto che non è necessario mettermi in malattia poiché non ho la febbre.
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 418
gentile utente
Levotuss è un sedativo della tosse privo di azione espettorante, sul fatto di non utilizzare il Fluibron è una decisione del suo medico che ovviamente ha preso in base alla situazione clinica riscontrata cosa che non è possibile online; comunque fluibron è un regolatore della secrezione e come molti altri espettorantii inizialmente può avvertire una maggiore secrezione (per un aumento delle ciglia vibratili dell'apparato respiratorio) che successivamente si regolarizzerà

Tommaso Vannucchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in farmacologia