Levofloxacina

Gentilissimi consulenti di medicitalia, vorrei porre un quesito in merito ad una possibile reazione avversa alla levofloxacina.

Credo di aver contratto l'influenza esordita lunedì 4/11 con temperatura attestata a 38,5 gradi, dolori articolari e disturbi gastrointestinali. Mi sono recato dal medico il quale su mia segnalazione di dolore al volto conseguente a sinusopatia iperplastica del seno mascellare sinistro ( diagnosticata un anno fa con tac dal mio otorino di fiducia ), mi ha prescritto levoxacin da 500 mg 1/die per sette giorni. Vengo al punto. Ho subito un brusco innalzamento della temperatura, come presumo tipico da influenza, a 39,5 ed ho proseguito la cura con levoxacin e tachipirina da 1000 mg per controllare la febbre.

Ora, a distanza di tre giorni, la temperatura si è grossomodo normalizzata ( in due momenti della giornata, tarda mattinata e sera, la temperatura tende a salire, ma assumo tachipirina) però dal primo giorno di terapia mi stanno letteralmente consumando dolori che definirei differenti da quelli articolari e che, con tutti i limiti delle mie sensazioni, attribuirei alla sfera dei tendini. In passato ho sofferto di tendiniti, e spesso accuso fastidi legati ad una riduzione degli spazi discali da c4 a c7.

Accuso un dolore toracico che si acuisce con la respirazione profonda e che si irradia fino ai polsi ed alla colonna vertebrale. Non mi consente di dormire e mi porta quasi alla disperazione! Trovo sollievo solo dopo l'assunzione del paracetamolo o con il calore dell'acqua della doccia. Il medico mi ha consigliato di sospendere il levoxacin e così ho fatto dopo la terza compressa, ma i dolori persistono.

Può davvero trattarsi dell'antibiotico? Interrotta la cura rientreranno i sintomi?

Grazie per l'attenzione.
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 422
gentile utente
con la sospensione dell'antibiotico dopo qualche giorno i sintomi dovrebbero scomparire

Tommaso Vannucchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo dr. Vannucchi, la ringrazio per la sua cortese attenzione. Le confermo che, come da lei indicato, un giorno dopo la sospensione dell'assunzione dell'antibiotico i sintomi sono regrediti fino a scomparire. Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Allergia ai farmaci

Allergia ai farmaci: quali sono le reazioni avverse in seguito alla somministrazione di un farmaco? Tipologie di medicinali a rischio, prevenzione e diagnosi.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia ai farmaci

Altri consulti in farmacologia