Il medico mi ha detto
Buongiorno, il mio medico mi ha prescritto delle compresse da prendere inizialmente per 14 giorni per un reflusso gastroesofageo. Dopo 3 giorni di cura abbinando una dieta alimentare in cui ho eliminato, o almeno ridotto in alcuni casi cibi grassi, fritti, pomodoro, piccante, spezie, bibite gassate e caffè, i sintomi sono spariti, ma ho continuato comunque a prendere le compresse e a seguire la dieta. Ora, dopo 14 giorni il medico mi ha detto di continuare a prendere le compresse per un mese, visto che hanno dato effetti positivi. Il mio dubbio è: continuare a prendere le compresse, anche se sto bene, e quindi prenderne ancora altre se dovessero ripresentarsi i sintomi dopo averle terminate, o smettere di prenderle, conservandole per un eventuale ritorno dei sintomi? Vorrei aggiungere che ho preso anche antibiotici e sciroppo per circa un mese tre mesi fà pensando che si trattase di mal di gola, prima di scoprire che si trattava di reflusso gastroesofageo. Tanti farmaci potrebbero peggiorare la mia salute o no? Grazie
Si tratta di farmaci decisamente maneggevoli ma non per questo non ne va ponderata la prescrizione nel tempo.
Legga l'articolo a cui rimanda questo link
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1677-gli-inibitori-della-pompa-protonica-ppi-corretto-utilizzo-e-raccomandazioni.html
Inoltre sarebbe indicata una gastroscopia.
Cordialmente
Legga l'articolo a cui rimanda questo link
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1677-gli-inibitori-della-pompa-protonica-ppi-corretto-utilizzo-e-raccomandazioni.html
Inoltre sarebbe indicata una gastroscopia.
Cordialmente

Ex utente
Grazie, mi dispiace, ma non ho ben capito. Nel mio caso devo continuare a prendere esomeprazolo eg 40 mg per altre 4 settimane dopo le prime 2 settimane pur non avendo più sintomi? Avevo sensazione simile al mal di gola, ma ora non più.
In genere tali assunzioni vanno protratte per più di due settimane,
come le scrivevo posologia e durata vanno decise non on-line, bensì in scienza e coscienza dal suo prescrittore.
come le scrivevo posologia e durata vanno decise non on-line, bensì in scienza e coscienza dal suo prescrittore.

Ex utente
Ok, grazie, ha chiarito il mio dubbio, seguirò il consiglio.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.5k visite dal 06/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.