Oki e clexane

Buonasera, ho subito un intervento di ricostruzione lca con tendine rotuleo lunedì 14/01/2013 e sono stato dimesso il giorno 17/01/2013, alle dimissioni mi è stata prescritta come terapia: enoxaparina 4000 una volta al giorno per 30gg e oki 2 volte al giorno per 10gg. Leggendo attentamente il foglietto illustrativo dell'oki viene riportato che: non deve essere somministrato a pazienti soggetti a terapia anticoagulante.
Quindi chiedo cortesemente se la terapia prescritta è giusta o se potrebbero esserci delle controindicazioni.
Grazie.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Il clexane non è un anticoagulante ma un antitrombotico e può tranquillamente essere impiegato assieme agli anti infiammatori.
Arrivederci
Cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille della pronta risposta, avevo molt dubbi in quanto anche nel foglietto illustrativo del clexane viene riportato che l'utilizzo in contemporanea del suddetto farmaco con i FANS potrebbe riportare effetti collaterali. Dico questo in quanto questa notte mi sono spaventato quando soffiandomi il naso ho iniziato a sanguinare, ma evidentemente dovuto al continuo soffiare il naso per raffreddore.


Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
L epistassi é legata all amtitrombotico, banalmente. Arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in farmacologia