Oppioidi e dieta

Non so se "scienza dell'alimentazione" è la specialistica più idonea al mio caso.
Per non dilungarmi nello spiegare il mio quadro clinico (per i medici dovrebbe esserci la visualizzazione della mia storia clinica) faccio una sintesi utile per le risposte.
Prendo 3 volte al giorno Gabapentin 300 mg, Congescor 1,25 mg una al giorno, Ossibutinina 5 mg 3 volte al giorno.
Per un dolore cronico da definire ancora la causa scatenante, dopo aver provato i normali analgesici, lo specialista della terapia del dolore mi ha prescritto Palexia 50 mg due volte al giorno. Lo prendo da 10 giorni e domani inizio aumentando il dosaggio a 100 mg due al giorno (con i soli 100 mg non ho avuto beneficio).
Alvo neurogeno da intervento chirurgico per cordoma sacrale. Faccio un'evacuazione programmata ogni 2-3 giorni con il Peristeen e 10 ore prima una bustina di Movicol.
L'ossibutinina trattiene non solo i liquidi per l'incontinenza urinaria ma anche tutti i liquidi dell'organismo. Associando anche il Palexia posso andare incontro a stipsi? Poichè la conoscenza del Peristeen è scarsa mi basta sapere se ci sono degli più indicati per favorire il transito intestinale in stipsi da oppioidi.
Grazie
Dr. Francesco Quatraro Gastroenterologo, Colonproctologo 29.1k 528
Il tapentadolo può indurre sia stipsi che diarrea (in un minor numero di casi),
potrebbe pertanto valutare, con chi la segue, e nel caso insorga stipsi ostinata,
l'opportunità di utilizzo di un procinetico come la prucalopride.


Cordiali Saluti

www.enterologia.it
www.transnasale.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.

Leggi tutto

Consulti simili su dieta

Altri consulti in farmacologia