Interazione cipralex palexia

Gent.mo Dottore
ho 44 anni e assumo il Palexia 150 mg 1 cpr/die da circa 4 mesi per un lombalgia cronica conseguente ad un intervento chirurgico avvenuto alcuni anni fa, che mi ha lasciato delle sequele dolorose alla colonna e una fastidiosa neuropatia periferica e che, dopo diversi tentativi, col Palexia sono riuscito a tenere sotto controllo molto efficacemente e senza effetti collaterali degni di nota.

Ora, in conseguenza di un evento doloroso a livello relazionale che ha causato un importante cambiamento nella mia vita, il medico mi ha prescritto, del CIPRALEX, 10 mg, che pero' io ho paura a prendere, per via d'una possibile sindrome serotoninergica, così come indicato nel bugiardino del Palexia e non vorrei pero'sospendere il Palexia, che, davvero, mi aiuta molto.

Il mio medico al riguardo ha liquidato la cosa dicendomi che "non dovrebbero" esserci problemi...

Ma io vorrei chiedere a Lei maggiori ragguagli in merito.
In attesa d'una risposta porgo distinti saluti.

Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 416
gentile utente
in teoria è contemplata la possibilità della sindrome serotoninergica,comunque bassi dosaggi di entrmbi i farmaci prevengono questa eventualità,è ovvio che il paziente deve essere monitorato sul manifestarsi di sintomi tipici

Tommaso Vannucchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per avermi risposto e per la celerità della stessa.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
***ATTENZIONE!***
Questo consulto risulta aggiornato a più di DUE MESI fa:
valuta attentamente se la tua risposta può ancora essere utile all'utente!

Se ritieni opportuno inviare comunque il tuo consulto all'utente allora CANCELLA TUTTO QUESTO AVVISO e scrivi qui di seguito, grazie.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in farmacologia