In cura con fluoxetina, clonazepam, triazolam

Gentilissimi Dottori, ho 31 anni sono maschio e vorrei un consiglio su i possibili affetti avversi nel prendere questi 3 farmaci, prescritti dal mio psichiatra per curare fobia sociale, depressione ansia e insonnia.
il dosaggio è:
-2mg di clonazepam la mattina
- 20mg fluoxetina la mattina
- 0.50mg triazolam la sera
sto seguendo la cura da 6 mesi, sono stato in cura per 2 anni da un altro psichiatra che alla fine mi mi aveva presctitto solo il clonazepam visto che avevamo povato quasi tutti gli ssri e srni in commercio ma avevo esagerati effetti collaterali. A gennaio ho cambiato pshichiatra e mi ha prescritto la fluoxetina che non mi da nessun effetto collaterale e la depressione è migliorata, mi ha anche scalato il clonazepam da 4mg al giorno a 2mg ma ha aggiunto il triazolam quando non riesco a prendere sonno.
Da una settimana sto prendendo anche terazosina da 5mg la sera prescrittami dall'urologo per un problema alle vie urinarie e la cura ha detto che durerà un mese.
grazie per le risposte.
Dr. Massimo Lai Psichiatra 832 30
Gwentile utente,

dopo due anni di insuccessi e difficoltà con gli SSRI sembra che adesso abbia trovato uno psichiara che sapoia dosarle i farmaci perché senta meno gli effetti collaterali, quindi tutto sommato pernso che vada tutto bene.

Concordo con la dimunizione del clonazepam gradualmete, è solo un farmaco d'urgenza da utilizzare solamente a inizio terapia e in caso di bisogno, quindi va bene la sospensione graduale.
Il famaco per dormire va bene ugualmente, anche questo usato possibilimente in maniera non cronica.
E la fluoxetina alla fine è il farmaco principale che dovrebbe alleviarle sia i sintomi della fobia sociale, della evenutale depressione e dell'insonnia che spesso è un sintomo della deprssione e dellansia. Riducendole con la fluoxetina alla fine non dovrebbe aver bisogno degli altri farmaci.

Codriali saluti

Massimo Lai, MD

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Altri consulti in farmacologia