Erbe e farmaci

Buon giorno.
Vorrei chiedere se le interazioni tra medicinali ed erbe, dopo quante ore si possono prendere? Mi spiego. Soffro saltuariamente di allergie ai pollini, di ansia e sindrome premestruale che vengono in periodi diversi o si mischiano fra loro e prendo le medicine di questi disturbi quelli più necessari e che non ci siano interazioni tra loro.
In questi giorni soffrivo di un pò di allergia ai pollini e ho preso per due giorni spray e antistaminico, ma mi accorgo che mi è ritornata la sindrome premestruale e volevo provare a prendere le gocce di valeriana e iperico scritte dal neurologo per la mia ansia l'anno scorso. Poiché negli integratori non ci sono foglietti illustrativi, le notizie le ho trovate in internet, ma credono che neanche i medici che ho consultato cioé il neurologo e il mio medico e farmacista conoscano bene le erbe, perché mi dissero l'anno scorso che potevo prendere tranquillamente lo xanax e queste erbe, invece non si possono prendere. Ho letto che ci sono possibili interazioni tra medicinali per allergie ai pollini e iperico e valeriana.

Poiché questa sindrome premestruale mi dura pochi giorni e non vorrei prendere l'ansiolitico, vorrei sapere se dopo 24 ore da quando ho preso antistaminico e spray, posso prendere le gocce di valeriana e iperico?

Grazie.


Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 418
gentile utente
l'iperico è "l'erba" che ha molte interazioni con i farmaci alcune anche gravi (non nel senso di tossicità ma nel senso che possono inibire l'effetto di farmaci come per esempio la pillola contraccettiva);la valeriana ò dare reazioni in associazione con l'anestesia locale del dentista;conmgli spray per l'allergia e con gli antistaminici non ci sono reazioni degne di nota

Tommaso Vannucchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie.

Le volevo chiedere, so e credo che anche gli ansiolitici non si possono prendere se fanno l'anestesia locale dal dentista.

Siccome certe volte soffro di ansia e se proprio necessario prendo xanax o quello generico, per ipotesi se dovrei andare dal dentista per togliere un dente e fare anestesia locale, e la situazione mi crea stress o ansia o se dopo durante la giornata mi verrebbe troppa tensione o ansia e avrei bisogno dell'ansiolitico acnhe a distanza di ore o il giorno dopo, non lo potrei prendere?

Siccome ho due denti da curare di cui qualche mese fa uno si è rotto e ho una radice che oggi perché masticavo gomma mi era uscito un pò di sangue, ecc. Ho paura di andare ora dal dentista perché sono troppo tesa e per il caldo e ho paura ancora mi viene l'ansia, se i denti duravano aspettavo l'autunno.

Come mi potrei comportare in queste situazioni con le medicine.

Grazie..

ps, scusate se ho descritto la situazione ma per spiegare meglio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 418
è conveniente nel suo caso assumere l'ansiolitico un'ora prima della seduta odontoiatrica ed eventualmente ache dopo, non ci sono controindicazioni con l'anestesia locale
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia

L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia

Altri consulti in farmacologia