Spironolattone

salve vorrei sapere se lo spironolattone che è un antimineralcorticoide ha invece un effetto glucorticoide e quindi se tende ad aumentare la glicemia come gli altri diuretici
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 421
gentile utente
normalmentelo spironolattone non influenza la glicemia

Tommaso Vannucchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
UN Ultima cosa gentile dott.vannucchi come mai la melatonina è considerata un anti-estrogeno se invece viene data in casi di amenorrea e di ciclo irregolare lo trovo un controsenso puo spiegarmi??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 421
gentile utente
la spiegazione richiederebbe uno spazio molto ampio,comunque la melatonina inibisce il rialscio nel cervello di neuro ormoni che "comandano" le ovaie a produrre estrogeni,quando notiamo gli animali (per es gli uccelli)entrare in estro in primavera è perchè la luce inibisce il rilascio di melatonina (un ormone prodotto dalla ghiandola epifisi nel cervello) togliendo così il freno inibitore degli ormoni estrogeni; è su questo concetto che la melatonina è considerata antiestrogeno.L'uso di melatonina in amenorrea o altro non trova un significato logico molto spesso è dato nei casi in cui i disturbi del ciclo sono derivati da disturbi del sonno (ansia etc)in cui la melatonina può avere un lieve effetto ipnoinducente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in farmacologia