Mandorle amare e intossicazione
Salve, sono preoccupato xche al supermercato ho comprato una confezione di mandorle e dopo averne mangiato 5-6 mi sono accorto che erano molto amare...ora leggo che sono tossiche...ma quali sono le quantità preoccupanti? dopo quanto tempo posso aver smaltito gli effetti? in effetti avverto un leggero giramento di testa...
gentile utente
dubito fortemente che al supermercato abbia acquistato la mandorla del tipo "amaro" proprio per la sua tossicità non è venduta
dubito fortemente che al supermercato abbia acquistato la mandorla del tipo "amaro" proprio per la sua tossicità non è venduta
Tommaso Vannucchi

Ex utente
le assicuro che era immangiabile e indicato sulla confezione...ne ho mangiate 5 e nn son riuscito ad andare oltre x il saporaccio...lei cosa dice in merito alla tossicità? ho avuto un po di giramenti di testa e difficoltàa digerirle dato che mi risaliva il saporaccio...a 24 ore di distanza le aavrò smaltite le sue tossine?
La tosicità insorge in poche ore pertanto dopo 24 ore non ci sono problemi,anche perchè.se ho ben capito, ne ha mangiate pochissime; per curiosità mi dice codìsa era "indicato sulla cofezione"?

Ex utente
ne ho mangiate 5-6...poi incuriosito dal giramento di testa e la digestione rallentata mi sono documentato su internet e ho trovato le avvertenze... in pratica sulla confezione c'era : "Mandorle amare" peso e prezzo...erano confezioni tipo quelle della frutta secca che portano i fruttivendoli locali...erano talmente amare che un mio amico che ne ha provata una mi ha detto che secondo lui erano muffe...le ho buttate dopo aver letto che potevano risultare tossiche...cmq se le compra un bambino e ne mangia nn è proprio una cosa simpatica...
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 40.5k visite dal 29/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.