Propecia , preparato farmaceutico
Salve ho 19 anni , e mi sto avviando alla calvizie, ho consultato uno Specialista Dermatologo che ovviamente mi ha detto che la calvizie e' genetica e quindi non e' possibile curarla ma bensì prevenirla, quindi mi ha dato una cura di integratori shampoo e lozione minoximill (nn ric bene) , dopodichè avuti i risultati , mi ha detto di passare alla Propecia , sono andato in farmacia e mi e' stato detto che una scatola di pillole costa 60 € , il farmacista (amico di famiglia) mi ha consigliato il preparato farmaceutico, cioè quello che fanno loro, che costa la metà , ora la mia domanda e' la stessa cosa???!!!
All'attenzione degli specialisti, certo di un vostro consulto vi ringrazio anticipatamente e vi saluto!!!
All'attenzione degli specialisti, certo di un vostro consulto vi ringrazio anticipatamente e vi saluto!!!
gentile utente
se il farmacista rispetta rigorosamente le regole di preparazione può essere un'utile alternativa
se il farmacista rispetta rigorosamente le regole di preparazione può essere un'utile alternativa
Tommaso Vannucchi
Il problema è uno:
se la molecola FINASTERIDE è in prodotta SOLO da una casa farmaceutica americana (finchè deterrà il brevetto) e ad una sua concessionaria (che vende il farmaco allo stesso prezzo):
Su quale mercato trova la molecola il nostro farmacista, per la composizione galenica?
se la molecola FINASTERIDE è in prodotta SOLO da una casa farmaceutica americana (finchè deterrà il brevetto) e ad una sua concessionaria (che vende il farmaco allo stesso prezzo):
Su quale mercato trova la molecola il nostro farmacista, per la composizione galenica?
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.5k visite dal 11/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.