Interferenze antibiotici
Buonasera.
Ho letto l'articolo presente su medicitalia.it riguardante le interferenze tra farmaci e pillola anticoncezionale.
I farmaci citati fanno interferenza anche se presenti in pomate e creme?
Faccio questa domanda perchè ho un carattere molto ansioso e adesso ho paura ad utilizzare non solo il cicatrene e il canesten, ma anche i cosmetici.
Anche il mio ragazzo è molto preoccupato: lavora in un laboratorio di microbiologia ed è giornalmente a contatto con soluzioni di antibiotici.
Ha paura che eventuali residui presenti sulla sua pelle o sui suoi indumenti possano venire a contatto con me ed interagire con l'efficacia contraccettiva della pillola. E' possibile?
Grazie per l'attenzione.
distinti saluti
Ho letto l'articolo presente su medicitalia.it riguardante le interferenze tra farmaci e pillola anticoncezionale.
I farmaci citati fanno interferenza anche se presenti in pomate e creme?
Faccio questa domanda perchè ho un carattere molto ansioso e adesso ho paura ad utilizzare non solo il cicatrene e il canesten, ma anche i cosmetici.
Anche il mio ragazzo è molto preoccupato: lavora in un laboratorio di microbiologia ed è giornalmente a contatto con soluzioni di antibiotici.
Ha paura che eventuali residui presenti sulla sua pelle o sui suoi indumenti possano venire a contatto con me ed interagire con l'efficacia contraccettiva della pillola. E' possibile?
Grazie per l'attenzione.
distinti saluti
gentile utente
le concentrazioni delle sostanze per via cutanea sono molt basse tali da non interferire con gli anticocezionali
le concentrazioni delle sostanze per via cutanea sono molt basse tali da non interferire con gli anticocezionali
Tommaso Vannucchi

Ex utente
ok grazie Dottore!
Per quanto riguarda il dubbio del mio ragazzo? mi dice che sono soluzioni di ampicillina, tetraciclina, cloramfenicolo, kanamicina e gentamicina.
dice che le soluzioni sono preparate nell'ordine delle decine di mg/ml.
Per quanto riguarda il dubbio del mio ragazzo? mi dice che sono soluzioni di ampicillina, tetraciclina, cloramfenicolo, kanamicina e gentamicina.
dice che le soluzioni sono preparate nell'ordine delle decine di mg/ml.
per via cutanea le ripeto che non ci sono problemi

Ex utente
Grazie mille!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.3k visite dal 31/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.