Eroina

Salve,ho 23 anni e per circa un anno ho fatto uso di oppio fumandolo,mezzo grammo al giorno poi negli ultimi 3 mesi ho aumentato fino a passare poi all eroina che ho usato per 8 mesi,quasi mai piu di mezzo grammo al giorno ma sempre tutti i giorni,la mia domanda è:Posso per un programma di disintossicazione,rivolgermi al mio medico di famiglia senza chiamare in causa il sert?potrebbe il mio medico di famiglia somministrarmi una cura farmacologica come metadone o brupenorfina?Grazie in anticipo spero di ricevere risposta..
Dr. Tommaso Vannucchi Farmacologo, Psichiatra, Tossicologo 8k 416
Gentile utente
si,legalmente il medico di famiglia,se ha la competenza necessaria,può trattare il suo problema;tenga conto che la dipendenza è un problema multifattoriale il cui trattamento prevede l'intervento di più figure professionali

Tommaso Vannucchi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Matteo Pacini Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico delle dipendenze 46.1k 1k
Gentile utente,

Se Lei ha una dipendenza il problema non è attuare una dinsintossicazione ma impostare una cura che le faccia riprendere il controllo del comportamento di ricerca e consumo di eroina. Se invece non ha una dipendenza il discorso è diverso.
Per dipendenza non si intende l'assuefazione con conseguente astinenza, ma lo stadio del legame con l'eroina. Dipendenza da eroina significa andamento recidivante dopo la sospensione, spontanea o mediante trattamento medico dell'astinenza.

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in farmacologia