Colchicina
Gentili Dottori,
ringrazio in anticipo chiunque di Voi vorrà o potrà rispondere.
Vi scrivo nella speranza di ottenere un chiarimento circa i meccanismi d' azione della Colchicina. Mi piacerebbe apprenderli anche nei particolari, ma da fonte attendibile e chiara. Il mio interesse è dovuto al fatto di essere una paziente con diagnosi di Behòet attualmente in terapia con tale farmaco.
RingraziandoVi ancora auguro a tutti buon lavoro.
ringrazio in anticipo chiunque di Voi vorrà o potrà rispondere.
Vi scrivo nella speranza di ottenere un chiarimento circa i meccanismi d' azione della Colchicina. Mi piacerebbe apprenderli anche nei particolari, ma da fonte attendibile e chiara. Il mio interesse è dovuto al fatto di essere una paziente con diagnosi di Behòet attualmente in terapia con tale farmaco.
RingraziandoVi ancora auguro a tutti buon lavoro.
Gentile utente
Sebbene il meccanismo dell’effetto della colchicina non sia completamente noto il farmaco sembra ridurre la risposta infiammatoria grazie alla sua capacità di inibire il metabolismo, la motilità e la chemiotassi dei polimorfonucleati e/o altre funzioni leucocitarie.
Sebbene il meccanismo dell’effetto della colchicina non sia completamente noto il farmaco sembra ridurre la risposta infiammatoria grazie alla sua capacità di inibire il metabolismo, la motilità e la chemiotassi dei polimorfonucleati e/o altre funzioni leucocitarie.
Tommaso Vannucchi

Ex utente
Gentile Dr. Vannucchi,
La ringrazio per la Sua rapida e cortese risposta.
Ne approfitto per chiarire un ultimo dubbio: la Colchicina dunque, pur esplicando un' azione sul sistema immunitario non è tuttavia da considerarsi un farmaco immunosoppressore/immunomodulatore. Giusto?
La saluto cordialmente e le auguro buon lavoro e buona giornata.
La ringrazio per la Sua rapida e cortese risposta.
Ne approfitto per chiarire un ultimo dubbio: la Colchicina dunque, pur esplicando un' azione sul sistema immunitario non è tuttavia da considerarsi un farmaco immunosoppressore/immunomodulatore. Giusto?
La saluto cordialmente e le auguro buon lavoro e buona giornata.
l'azione immunosoppressore/stimolatore non è proprio adatta per la colchicina,anche se un'attività nella regolazione delle cellule infiammatorie è contemplata

Ex utente
Gentile Dr. Vannucchi,
grazie ancora!
grazie ancora!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 8.7k visite dal 27/07/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.