Clivarina sottocutanea
Buon giorno, sperando che il mio quesito non sia minimalista e pleonastico, chiedo gentilmente, date le opinioni assai divergenti con le quali sono venuto a confronto, se le iniezioni sottocutanee di clivarina (nella zona addominale) debbano correttamente essere effettuate senza eseguire la manovra di Lesser (aspirazione preliminare), in quanto mi è stato fatto notare che tale manovra possa risultare, oltre che inutile, potenzialmente dannosa. Grazie in anticipo, cordialmente
Gentile utente
non deve essere praticata l'aspirazione della siringa nè lo strofinamento della cute dopo l'iniezione
non deve essere praticata l'aspirazione della siringa nè lo strofinamento della cute dopo l'iniezione
Tommaso Vannucchi

Ex utente
La ringrazio, ho finalmente messo un punto fermo sulla faccenda. E' ben strano che, a maggior ragione trattandosi di farmaci "salvavita", la prassi corretta sia applicata, a livello infermieristico, in modalità così disomogenea.
Cordialmente
Cordialmente

Ex utente
Mi scusi tanto Dott., mi sovviene un dubbio: L'aspirazione non deve essere eseguita neppure se l'iniezione sottocutanea viene effettuata perpedicolarmente, vero?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2k visite dal 15/04/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.