Atarax
Gentili dottori sono una ragazza di 27 anni, Vi scrivo perchè per un fortissimo prurito,tra le altre cose mi è stato prescritto atarax.Non l ho preso perchè mi è stato detto che provoca molta sonnolenza e perchè ho letto sul foglio illustrativo che è un ansiolitico. Ho da poco sospeso la terapia con prozac e tegretol e non vorrei più prendere farmaci che agiscono sul sistema nervoso.Tuttavia,da quando ho sospeso i farmaci ho problemi d'insonnia,quindi la mia domanda è: atarax potrebbe aiutarmi?cioè potrei prenderlo anche per favorire il sonno oltre che per il problema del prurito?se preso la sera provoca sonnolenza diurna?si tratta d'un antistaminico oppure di un ansiolitico?Le numerose domande nascono dal fatto che vorrei se possibile sapere di che farmaco si tratta e quali sono i suoi effetti. Grazie per l'attenzione
[#1]
Gentiler utente
Atarax è un antistaminico con discreta attività sedativa che in alcuni casi può essere di giovamento in certi tipi di prurito;potrebbe sostituirlo con alptri antistaminici se non vuole usufruire dell'attività sedativa del farmaco
Atarax è un antistaminico con discreta attività sedativa che in alcuni casi può essere di giovamento in certi tipi di prurito;potrebbe sostituirlo con alptri antistaminici se non vuole usufruire dell'attività sedativa del farmaco
Tommaso Vannucchi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 8.2k visite dal 29/03/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.