Integratori di omega 3, inquinanti (metalli pesanti, pcb, diossine, furani, ecc) e tossicologia
Scrivo qui per avere delucidazioni sui benefici e sugli svantaggi dell'assunzione di integratori di omega 3. Se, infatti, i pregi sono noti il mio interrogativo (che mi frena nell'utilizzare tali supplementi di olio di pesce) è quello riguardo ai vari inquinanti ivi contenuti (nickel, mercurio, piombo, arsenico, PCBs, diossine e furani, sostanze ossidanti). Dando per scontanto che l'integratore da prendere debba essere riconosciuto dall'IFOS, sarei interessato a sapere se un utilizzo protratto per un lungo periodo può essere comunque pericoloso.
Naturalmente questa domanda viene posta poichè l'assunzione di semi di lino, per esempio, permette di avere un'elevata quantità di omega 3 con una concomitante bassa dose di inquinanti ma, allo stesso tempo, con un'efficacia limitata (ridotta percentuale di conversione di acido linolenico in EPA e DHA)rispetto agli oli di pesce.
Ringraziando in anticipo per la cortesia, porgo distinti saluti.
Naturalmente questa domanda viene posta poichè l'assunzione di semi di lino, per esempio, permette di avere un'elevata quantità di omega 3 con una concomitante bassa dose di inquinanti ma, allo stesso tempo, con un'efficacia limitata (ridotta percentuale di conversione di acido linolenico in EPA e DHA)rispetto agli oli di pesce.
Ringraziando in anticipo per la cortesia, porgo distinti saluti.
Gentile utente
Gli omega 3 sono(in assoluto) migliori quelli di pesce se si deve considerare la loro utilità nella prevenzione cardiovascolare (ed anche neuropsichica); se l'integratore è prodotto da un'azienda seria il rischio di inquinanti è praticamente nullo
Gli omega 3 sono(in assoluto) migliori quelli di pesce se si deve considerare la loro utilità nella prevenzione cardiovascolare (ed anche neuropsichica); se l'integratore è prodotto da un'azienda seria il rischio di inquinanti è praticamente nullo
Tommaso Vannucchi

Utente
Cioè meglio prendere la forma a trigliceride piuttosto che gli esteri etilici?
Inoltre, quali sono le aziende serie?
Ringraziando per la cortese risposta porgo distinti saluti.
Inoltre, quali sono le aziende serie?
Ringraziando per la cortese risposta porgo distinti saluti.
Non ci sono particolari differenze farmacocinetiche per le due forme,per quanto riguarda le aziende ovviamente non posso farle nomi,si consulti con il suo farmacista
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.1k visite dal 21/02/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.