2 cp ferrograd c in gravidanza
Buonasera,
Sono a 30+5 di gestazione, verso la 16 settimana di gestazione la mia ginecologa mi aveva consigliato l'assunzione di FERROGRAD C 1 cp al giorno per emoglobina 11, 8 mg/dl
Ho eseguito un emocromo di controllo e al momento la mia emoglobina è 10.5 mg/dl la mia ginecologa mi ha consigliato di prendere 2 cp al giorno di FERROGRAD c ma leggendo il foglietto illustrativo c'è scritto che se ne può assumere 1 al giorno.
È possibile che possa avere effetti collaterali gravi con 2 compresse?
In attesa di un gentile riscontro.
Saluti.
Sono a 30+5 di gestazione, verso la 16 settimana di gestazione la mia ginecologa mi aveva consigliato l'assunzione di FERROGRAD C 1 cp al giorno per emoglobina 11, 8 mg/dl
Ho eseguito un emocromo di controllo e al momento la mia emoglobina è 10.5 mg/dl la mia ginecologa mi ha consigliato di prendere 2 cp al giorno di FERROGRAD c ma leggendo il foglietto illustrativo c'è scritto che se ne può assumere 1 al giorno.
È possibile che possa avere effetti collaterali gravi con 2 compresse?
In attesa di un gentile riscontro.
Saluti.
Gentilissima,
Le indicazioni riportate nel foglietto illustrativo molto spesso non tengono conto dello stato gravidico.
Tenga presente che in gravidanza il fabbisogno di ferro aumenta in modo significativo.
Partendo da questa considerazione, la sua ginecologa avrà certamente prescritto il dosaggio che ha ritenuto appropriato sulla base delle analisi visionate e delle sue necessità cliniche.
Se ha ulteriori dubbi Io le consiglio di chiedere delucidazioni anche alla sua stessa ginecologa che le ha prescritto la terapia, una comunicazione chiara è sempre fondamentale in un rapporto medico - paziente.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti, porgo Cordiali saluti
Le indicazioni riportate nel foglietto illustrativo molto spesso non tengono conto dello stato gravidico.
Tenga presente che in gravidanza il fabbisogno di ferro aumenta in modo significativo.
Partendo da questa considerazione, la sua ginecologa avrà certamente prescritto il dosaggio che ha ritenuto appropriato sulla base delle analisi visionate e delle sue necessità cliniche.
Se ha ulteriori dubbi Io le consiglio di chiedere delucidazioni anche alla sua stessa ginecologa che le ha prescritto la terapia, una comunicazione chiara è sempre fondamentale in un rapporto medico - paziente.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti, porgo Cordiali saluti
dott. Tortorelli Fabio M.P.
Psichiatra e Psicoterapeuta | Roma Policlinico |
WhatsApp 3406693506
https://www.instagram.com/docfabiotortorelli?
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 181 visite dal 25/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.