Effetti e interazione farmaco lidocaina

Gentili dottori, a mia mamma (74 anni) per osteoporosi severa sono state prescritte delle iniezioni di CLODY 200 mg per 5 giorni di fila poi a periodi.
Ho letto che nelle fiali è presente lidocaina.
Volevo sapere se può farle visto che soffre di fibrillazione atriale parossistica (e prende xarelto 20 mg). . . inoltre ho letto che è controindicato in associazione con betabloccanti (e mia mamma prende 50 mg lopresor) e calcio antagonisti (e mia mamma prende lacirex 2 mg).

Sono molto preoccupato... sia per la fibrillazione che per l'associazione dei farmaci. Non so se sono paure infondate e se la cura può essere fatta senza problemi oppure deve essere modificata
Dr. Romeo Lisciani Farmacologo 141 3
La lidocaina contenute nelle fiale di ac. clodronico (Clody) serve per attenuare il dolore causato dalla soluzione iniettata; è impiegata anche nelle aritmie cardiache e, quindi, non ha alcun effetto negativo sulla fibrillazione atriale. Non sono descritte interazioni negative tra l'acido clodronico ed i farmaci beta bloccanti o gli antagonisti dei canali del calcio.

Dr. Romeo Lisciani

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in farmacologia