Il lyrica sulla malattia da reflusso gastroesofageo
Buongiorno,
Vorrei sapere che influenza ha il Lyrica sulla malattia da reflusso gastroesofageo, innanzitutto, e quindi su fegato e reni; inoltre, vorrei sapere se esso agisce deprimendo il SNC e così può abbassare il tono dell'umore o se, essendo un po' ansiolitico, lo può in qualche modo innalzare.
Grazie.
Vorrei sapere che influenza ha il Lyrica sulla malattia da reflusso gastroesofageo, innanzitutto, e quindi su fegato e reni; inoltre, vorrei sapere se esso agisce deprimendo il SNC e così può abbassare il tono dell'umore o se, essendo un po' ansiolitico, lo può in qualche modo innalzare.
Grazie.
Gentile utente
sulla malattia da reflusso,come molti farmaci inibitori del sistema nervoso potrebbe in alcuni casi accentuare la sintomatologia da reflusso (ma è molto soggettivo),per il resto sull'umore non ci sono essenzialmente grosse variazioni,una delle indicazioni di lyrica è il GAD (disturbo d'ansia generalizzato) evidenziando la sua attività ansiolitica
sulla malattia da reflusso,come molti farmaci inibitori del sistema nervoso potrebbe in alcuni casi accentuare la sintomatologia da reflusso (ma è molto soggettivo),per il resto sull'umore non ci sono essenzialmente grosse variazioni,una delle indicazioni di lyrica è il GAD (disturbo d'ansia generalizzato) evidenziando la sua attività ansiolitica
Tommaso Vannucchi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 8.1k visite dal 24/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Reflusso gastroesofageo
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
- La cisti risulta di dimensioni modicamente ridotte con diametro assiale massimo di circa 9 mm
- Fiato corto,vuoti di testa
- Reflusso esofageo
- Il reflusso compromettere l'efficacia della pillola anticoncezionale
- 24 anni e soffro di reflusso da 2 anni
- Appendicite acuta flemmosa e dolori post laparoscopia d'urgenza