Tiroidite cronica autoimmune e sbalzi di umore

Buongiorno.

Da circa 8 anni mia mamma (anni 59, vita regolare, peso normale, in terapia con vitamina D e farmaci antipertensivi) ha iniziato ad accusare periodi di ansia, depressione, forte apatia, mancanza di appetito, alternati a periodo di assoluto benessere.
È stata in cura da più di uno psichiatra e da psicologi arrivando ad assumere anche Sertralina fino a 150 mg/die senza ottenere benefici rilevanti in quanto le crisi profonde comparivano anche durante l’assunzione.

Dal 2013, per sospetto di tireopatie, ha iniziato a sottoporsi al controllo del TSH, che è risultato sempre nella norma.

Solo a fine novembre le è stato consigliato di svolgere esami ed analisi più approfonditi.

L’eco tiroide ha evidenziato una condizione di tiroidite cronica autoimmune.

Le analisi, invece, hanno avuto i seguenti valori:
TSH 3, 980 in un range tra 0, 27 e 4, 200
FT3 3, 47 in un range tra 2, 00 e 4, 40
FT4 8, 7 in un range tra 9, 3 e 17, 0
ANTICORPI TIREOGLOBULINA 371 su valori normali inferiori a 115
ANTI TPO 328 su valori normali inferiori a 34, 0

L’endocrinologo dalla quale è stata visitata vuole attendere un mese per rifare le analisi ed in seguito vedere se iniziare una cura farmacologica.


I valori delle analisi sono coerenti con la condizione di tiroidite cronica autoimmune?

È possibile che i continui sbalzi di umore con conseguente fortissima apatia siano legati alla condizione della tiroide?


Grazie per l’attenzione e cordiali saluti.
Dr.ssa Fiammetta Romano Endocrinologo 10
Gentilissima,
La positività degli anticorpi Anti tireoglobulina e Anti TPO conferma la diagnosi di Tiroidite cronica autoimmune. Concordo sulla decisione di ripetere gli esami e valutare l'opportunità di iniziare una terapia, tuttavia è da escludere che i disturbi di sua madre possano essere attribuiti alla patologia tiroidea, considerando che il quadro ormonale è sostanzialmente ancora nella norma e che il TSH è sempre stato normale anche quando i disturbi erano già insorti.
Cordiali saluti

Dr.ssa Fiammetta Romano
Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
La ringrazio per la cortese risposta.
In cosa consisterebbe eventualmente la terapia?
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in endocrinologia