Cisti ipofisaria
Buongiorno.
Sono un uomo di 56 anni, affetto da cisti ipofisaria da ca 20 anni.
Ho eseguito esami ematici ormonali, i quali riportano i seguenti valori:
P-LH e P-FSH nella norma;
P-Prolattina 9, 9 riferimento: 5, 0- 15, 0
P-Testosterone 18, 35 riferimento: 9, 72 - 38, 17
S-Cortisolo (ore 8) 480 riferimento:: 138 - 690
P- ACTH (ore 8) 20 riferimento: 10 - 50
S- Somatomedina C (IGF1) 297 riferimento: 15 - 177.
Somatomedina; questo valore alterato è preoccupante per l'acromegalia?
Premetto che non ho crescita smisurata delle mani, piedi, mandibola.
Grazie.
Sono un uomo di 56 anni, affetto da cisti ipofisaria da ca 20 anni.
Ho eseguito esami ematici ormonali, i quali riportano i seguenti valori:
P-LH e P-FSH nella norma;
P-Prolattina 9, 9 riferimento: 5, 0- 15, 0
P-Testosterone 18, 35 riferimento: 9, 72 - 38, 17
S-Cortisolo (ore 8) 480 riferimento:: 138 - 690
P- ACTH (ore 8) 20 riferimento: 10 - 50
S- Somatomedina C (IGF1) 297 riferimento: 15 - 177.
Somatomedina; questo valore alterato è preoccupante per l'acromegalia?
Premetto che non ho crescita smisurata delle mani, piedi, mandibola.
Grazie.
I valori elevati di Somatomedina C (igf1) vanno confermati in un laboratorio diverso. Poi è necessario eseguire un Ogtt per gh e una minipulsatilita per Gh e visionare le risonanze. Con questi esami si rivolga al suo endocrinólogo di fiducia per definire il quadro.

Utente
Grazie mille dott. per avermi risposto.
Non ho capito se prima devo fare gli esami e poi portarli all'endocrinologo o , se deve essere l'endocrinologo a prescriverli.
Inoltre mi ha scritto di ripetere gli esami ematici cambiando laboratorio, volevo informarla che gli esami sono stati eseguiti poco lontano da dove lavora lei ( non voglio fare nomi), pensa sia comunque il caso di ripeterli e cambiare laboratorio?
Grazie.
Non ho capito se prima devo fare gli esami e poi portarli all'endocrinologo o , se deve essere l'endocrinologo a prescriverli.
Inoltre mi ha scritto di ripetere gli esami ematici cambiando laboratorio, volevo informarla che gli esami sono stati eseguiti poco lontano da dove lavora lei ( non voglio fare nomi), pensa sia comunque il caso di ripeterli e cambiare laboratorio?
Grazie.
Gli esami sono utili per comprendere il quadro.
Il dosaggio dell’IGF1 è complesso pertanto è utile rivolgersi Per questi a grosso ospedale o università.
Il dosaggio dell’IGF1 è complesso pertanto è utile rivolgersi Per questi a grosso ospedale o università.

Utente
Grazie dott. per la celere risposta.
Il prelievo è stato eseguito in via S. Massimo e per quanto riguarda gli altri esami ho capito a cosa riferisce per complessità.
Grazie.
Buona giornata.
Il prelievo è stato eseguito in via S. Massimo e per quanto riguarda gli altri esami ho capito a cosa riferisce per complessità.
Grazie.
Buona giornata.

Utente
Mi scusi dottore, un'ultima domanda: poichè gli esami di laboratorio vengono effettuati solo su prenotazione on line, in questo caso è meglio contattare la struttura e informare la stessa della tipologia d'esame?
Grazie.
Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.9k visite dal 02/09/2020.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.