Analisi della tiroide ed ecografia tiroidea- risultati

buongiorno dottori volevo chiarimenti in merito a quel valore alto di anticorpi anti tireoperossidasi e in merito al referto dell'ecografia tiroidea che ho appena eseguito:

TSH: 1, 554 (0, 55-4, 78)
T3 LIBERO (FREE T3) : 3, 57 pg/mL (2, 30-4, 20)
TIROXINA LIBERA (FT4) : 1, 26 ng/dL (0, 89-1, 76)
ANTICORPI ANTI TIREOPEROSSIDASI: 77 U/mL (<60) *
ANTICORPI ANTI TIREOGLOBULINA: <15 U/mL (<60)

su 5 valori soltanto gli anticorpi anti tireoperossidasi sono più alti.


il referto dell'ecografia è il seguente:
l'esame ecografico mostra la tiroide in sede anatomica con profili regolari
l'ecostruttura ghiandolare interna è diffusamente ipo-ecogena, finemente disomogenea su tutto l'ambito.

Assenza di formazioni nodulari solide e/o liquide occupanti spazio.

Assenza di tumefazioni linfonodali in sede latero-cervicale bilaterale.

asse tracheale non deviato

quando dice l'ecostruttura ghiandolare è ipo-ecogena che significa, finemente disomogenea... cosa significa?


grazie
Dr. Dario Genovesi Medico nucleare 78 11
Buongiorno,
ecostruttura ipoecogena e finemente disomogenea sono due caratteri ecografici tipici della tiroidite cronica autoimmune la cui presenza è confermata dal valore di AbTPO elevato.
Considerando che gli ormoni tiroidei ed il TSH risultano del tutto nella norma e che non sono evidenziabili noduli all'ecografia può tranquillizzarsi e ripetere periodicamente (ogni 6 mesi all'inizio e poi a cadenza annuale se non si evidenziano alterazioni) il dosaggio del TSH per tenere sotto controllo la funzionalità spontanea della tiroide.
Saluti

Dott Dario Genovesi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in endocrinologia