Valori cortisolo leggermente alti
Sono una donna di 61 anni, alta 150 cm, peso 39 kg, fino ad un mese fa, quando ho iniziato a stare male, ero molto attiva, ogni giorno una camminata veloce di 10 km. Improvvisamente, circa un mese, ho iniziato a stare male, con una grande debolezza, mancanza di forze, sensazione di mancamento, vista sfocata, tachicardia, testa intontita e dolente, che mi impediscono da fare tutto ciò che facevo prima.
Mi sono recata dal mio medico di base che ha inquadrato i sintomi con una ipoglicemia reattiva ed ha prescritto una curva glicemica ed insulinica. In seguito il medico mi ha consigliato di recarmi da un’endocrinologo che ha prescritto ulteriori esami. Vi riporto entrambi gli esiti e chiedo a voi un parere in merito.
Curva glicemica:
Basale. 96
30 minuti. 156
60 minuti: 119
90 minuti: 101
120 minuti: 88
180 minuti: 59
Curva insulinica
Basale: 3, 3
30 minuti: 38, 3
60 minuti: 53, 3
90 minuti: 56, 8
120 minuti: 75, 8
180 minuti: 25, 7
Esami eseguiti il 13/9/19
Glucosio: 88
Emoglobina glicata: 39
S-sodio: 133, 4
S-potassio: 4, 93
S-calcio: 2, 28
S-calcio ionizzato: 1, 21
S-fosforo: 1, 31
Omocisteina: 6, 5
Ormoni
S-cortisolo: 214
Peptide C: 1, 10
Insulina: 3, 5
P-corticotropina (ACTH): 18, 4
Vi segnalo inoltre che esami eseguiti in data 1/8/19, prima che si manifestasse questo malessere, riscontravano una glicemia a digiuno di 91 ed emoglobina glicata 44. Non ho apportato alcuna modifica alla mia alimentazione, assumo solo 50 gr. Di cereali integrali al giorno, sono seguita da una nutrizionista da 5 anni per controllo glicemia e problemi di malassorbimento intestinale, ora risolto.
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
Mi sono recata dal mio medico di base che ha inquadrato i sintomi con una ipoglicemia reattiva ed ha prescritto una curva glicemica ed insulinica. In seguito il medico mi ha consigliato di recarmi da un’endocrinologo che ha prescritto ulteriori esami. Vi riporto entrambi gli esiti e chiedo a voi un parere in merito.
Curva glicemica:
Basale. 96
30 minuti. 156
60 minuti: 119
90 minuti: 101
120 minuti: 88
180 minuti: 59
Curva insulinica
Basale: 3, 3
30 minuti: 38, 3
60 minuti: 53, 3
90 minuti: 56, 8
120 minuti: 75, 8
180 minuti: 25, 7
Esami eseguiti il 13/9/19
Glucosio: 88
Emoglobina glicata: 39
S-sodio: 133, 4
S-potassio: 4, 93
S-calcio: 2, 28
S-calcio ionizzato: 1, 21
S-fosforo: 1, 31
Omocisteina: 6, 5
Ormoni
S-cortisolo: 214
Peptide C: 1, 10
Insulina: 3, 5
P-corticotropina (ACTH): 18, 4
Vi segnalo inoltre che esami eseguiti in data 1/8/19, prima che si manifestasse questo malessere, riscontravano una glicemia a digiuno di 91 ed emoglobina glicata 44. Non ho apportato alcuna modifica alla mia alimentazione, assumo solo 50 gr. Di cereali integrali al giorno, sono seguita da una nutrizionista da 5 anni per controllo glicemia e problemi di malassorbimento intestinale, ora risolto.
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
[#1]
Buon giorno. I valori di cortisolo lievemente alti al basale possono non dire assolutamente nulla. La inviterei a prendere contatto con un endocrinologo che valuterà la opportunità di ripetere esami magari con esami più indicati e completi
Dr. Giandomenico Mascheroni, MMG ed Endocrinologo
- Carnago prov . VARESE -
agenda:
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.5k visite dal 17/09/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.