Purtroppo il medico di base non mi ha fatto eseguire il dosaggio di ft3
Salve, sono una ragazza di 26 anni. A seguito di una ecografia tiroidea che ha rivelato un quadro compatibile con tiroidite (aspetto disomogeneo con aree pseudonodulari), ho eseguito i seguenti esami:
TSH 5.03 0.3-3.6
fT4 0.92. 0.8-1.7
Ab anti Tireoperossidasi 49.62 1.0-16.0
Ab anti Tireoglobuline 14.23 5.0-100.0
Purtroppo il medico di base non mi ha fatto eseguire il dosaggio di fT3. Volevo chiedere, questi esami confermano la diagnosi di tiroidite? Perché ho notato che un anticorpo è mosso, mentre l'altro è normale. Inoltre, ritenete che il quadro di ipotiroidismo debba essere corretto? Aggiungo che da tempo avverto lieve difficoltà di concentrazione. Grazie
TSH 5.03 0.3-3.6
fT4 0.92. 0.8-1.7
Ab anti Tireoperossidasi 49.62 1.0-16.0
Ab anti Tireoglobuline 14.23 5.0-100.0
Purtroppo il medico di base non mi ha fatto eseguire il dosaggio di fT3. Volevo chiedere, questi esami confermano la diagnosi di tiroidite? Perché ho notato che un anticorpo è mosso, mentre l'altro è normale. Inoltre, ritenete che il quadro di ipotiroidismo debba essere corretto? Aggiungo che da tempo avverto lieve difficoltà di concentrazione. Grazie
Buon giorno. Il quadro potrebbe essere compatibile con una diagnosi di di tiroidite di hashimoto in ase iniziale con debolissima reazione anticorpale. La decisione di iniziare o meno la terapia 8che peraltro potrebbe essere procrastinata a successive valutazio ni) tiene conto di molti fattori come ad esempio modifiche del peso, disturbi mestruali, colesterolo etc. Io , da endocrinologo, potrei anche riproporre una rivalutaizone con gli stessi esami a distanza di qualche mese
Dr. Giandomenico Mascheroni, MMG ed Endocrinologo
- Carnago prov . VARESE -
agenda:
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 943 visite dal 15/10/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.