Ft3 basso
Dopo un forte e persistente mal di gola sono andata dall'OTL che mi ha prescritto oltre ad un antibiotico, anche gli esami del sangue e della tiroide.
Tutti i valori sono nella norma ad eccezione
Esame urine
Cellule basse vie Numerose
Urobiina Legg. aumentata
Elettroforesi delle Sieroproteine
Beta 12,6 dove il valore max è 12
Esame emocromocimetrico
Mch 25,80 dove il valore minimo è 26,00
Lieve anisoitosi e lieve iporomia delle emazie
Sideremia 48 dove il valore minimo è 50
Gli esami alla Toroide son tutti nella norma ad eccezione di fT3 (T3 libero) 1,72 (valore 1,80/4,70) e così mi ha consigliato la visita da un endorinologo e da un gastroenterologo (ma io non ho alcun problema di stomaco).
Devo preocuparmi?
Tutti i valori sono nella norma ad eccezione
Esame urine
Cellule basse vie Numerose
Urobiina Legg. aumentata
Elettroforesi delle Sieroproteine
Beta 12,6 dove il valore max è 12
Esame emocromocimetrico
Mch 25,80 dove il valore minimo è 26,00
Lieve anisoitosi e lieve iporomia delle emazie
Sideremia 48 dove il valore minimo è 50
Gli esami alla Toroide son tutti nella norma ad eccezione di fT3 (T3 libero) 1,72 (valore 1,80/4,70) e così mi ha consigliato la visita da un endorinologo e da un gastroenterologo (ma io non ho alcun problema di stomaco).
Devo preocuparmi?
Gentile utente, i risultati parziali degli esami da lei svolti, risultano solo lievemente discostanti dalla norma fisiologica, cosa che spesso accade dopo infezioni di natura virale. Non avendola visitata non posso esprimere pareri sulla necessità o meno di altri consulti specialistici, le consiglio pertanto di parlarne con il suo medico curante se ha dei dubbi diagnostici.
Cordialmente,
Cordialmente,
Dr. Vincenzo MARTINO

Ex utente
Gli esami li ho effettuati circa due settimane dopo aver smesso di prendere gli antibiotici. Il medico concorda con lei.
Grazie
Grazie

Ex utente
Volevo chiederLe in quali alimenti è presente lo iodio oltre al pesce.
Grazie
Grazie
Ovviamente oltre che nel sale iodato, variabili quantità di iodio sono riscontrabili anche negli spinaci, riso integrale, funghi freschi, uova,bietole, carote,mela.

Ex utente
Lei ritiene che il mio valore ft3 sia preoccupante?
Grazie
Grazie
Gentile utente, non avendo riportato gli altri valori ormonali, non ho elementi validi per una risposta.

Ex utente
Non avevo riprtato gli altri valori in quanto nella norma
TSH 0,549
ft3 1,72
ft4 0,96
Anticorpi perossidasi tiroidei 3,20
Anticorpi anti tireoglobulina 27,82
Tireoglobulina 33,4
Il valore ft3 minimamente basso può esser causa di giramenti di testa e svenimenti?
Grazie
TSH 0,549
ft3 1,72
ft4 0,96
Anticorpi perossidasi tiroidei 3,20
Anticorpi anti tireoglobulina 27,82
Tireoglobulina 33,4
Il valore ft3 minimamente basso può esser causa di giramenti di testa e svenimenti?
Grazie
Non vi è correlazione tra il valore ormonale riportato e le vertigini. In tal senso veda che le ho dato alcuni consigli in altro consulto.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 12.1k visite dal 27/12/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.