Eutirox e fertilità

Buongiorno
ho 32 anni e come già detto in precedenti consulti ho avuto 2 aborti rispettivamente alla 10 e 7 settimana .
A seguito di esami per poliabortività
mi sono stati riscontrati un valore alto di S-Tirotropina 5.25 ( Valori di riferimento 0.35 - 4.30 9 e S-Ab TPo 1369 ( > 200 positivo )
mentre S-Ab anti tireoglobulina 55 ( <60 negativo ) e Ft3 e Ft4 nel range di riferimento per cui mi è stata consigliata un ecografia tiroidea di cui vi riporto il referto :
---Ghiandola tiroide di volume sostanzialmente regolare; leggermente più minuto rispetto al controlaterale il lobo tiroideo di sinistra .
Si evidenzia bilateralmente disomogeneità dell'ecostruttura con aree di ipoecogenità multiple . Modesta accentuazione della vasolarizzazione bilaterlmente .
Al lobo di sinistra , nei piani più mediali , si evidenzia formazione nodulare ipoecogena del diametro di circa 8mm con modesta vascolarizzazione nel suo contesto . Qualche minuto linfonodo iperplastico en latero - cervicale di sinistra . Regolari le ghiandole sottomandibolari - Quadro descritto verosimimente compatibile con Tiroidine----

A seguito di questi esami l'endocrinologo consultato mi ha diagnostica un tiroidine di Hashimoto ed in previsione di una nuova ricerca di gravidanza ,mi ha prescritto eutirox da 25mg per 2 sett. a 50 mg al dì per sempre che mi ha riportato i valori del Tsh nella normalità .

Dopo 2 mesi dall'assunzione a dosaggio pieno il mio flusso mestruale si è notevolmente ridotto sia per durata da 5 giorni a 2 che per perdite ormai assai scarse ( bastano un paio di salva slip ) preciso che anche per questo ho ripetuto i dosaggi ormonali un monitoraggio dell' ovulazione e un isterosalpingografia da cui è risultato tutto normale anche se uno sviluppo dell’ endometrio scarso ma nei limiti .
Sta di fatto che ormai da 12 mesi il mio mestruo è molto scarso e che la mia ricerca di gravidanza ripresa da circa 6/8 mesi è fallita ,mentre per le precedenti ,pur esitando in aborti ,la ricerca si era limitata ad un paio di mesi . Vi chiedo quindi se la terapia e la diagnosi è corretta e se può o meno aver influito su questo fatto oppure se posso provare ad interrompere l’assunzione del medicinale e verificare eventuali cambiamenti ?

Vi ringrazio molto per la disponibilità .

Dr. Sergio Di Martino Endocrinologo, Diabetologo 5k 156
La diagnosi e la terapia sono corretti, non vi e' allo stato attuale alcuna relazione tra il suo stato tiroideo, la terapia con tiroxina e il suo ciclo mestruale, indirizzi le sue indagini altrove co l'ausilio del ginecologo.

Dr. Sergio Di Martino
Specialista in Endocrinologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in endocrinologia