Noduli alla tiroide

Recentemente ho effettuato a titolo di controllo un'ecografia alla tiroide anche perché lo scorso anno mi era stato riscontrato un nodulo di 5 mm nel lobo dx. L'esito dell'ecografia è il seguente "Tiroide di volume normale con struttura omogenea ad eccezione di una minuta lesione nodulare a sn di 5 mm e a dx di 6 mm a struttura solida e a limiti netti. Non adenopatie". Ho, altresì, effettuato i dosaggi ormonali : TSH 0,62; FT3 3.08; FT4 1.19. Il mio medico curante dice di stare tranquilla e monitorare tra un anno i noduli ma io sono preoccupata, come mai dopo un anno è comparso un altro nodulo? Potrebbe esserci un ipotiroidismo occulto? E poi come faccio a sapere se si tratta di noduli benigni? Dovrei prenotare una visita da un endocrinologo? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Dr.ssa Alessia Sagazio Endocrinologo, Diabetologo 411 14
Gentile utente la sua diagnosi è quella di un iperplasia micronodulare tiroidea con funzionalità tiroidea ancora nella norma nonostante il suo valore di tsh è tendente al basso. Le.consiglio vivemente un' imminente consulenza endocrinologica per valutare un possibile terapia soppressiva per tenere un po a freno la crescita dei noduli e sia per iniziare un follow up ecografico per verificare la crescita dei noduli. Stia lontana da sostanze iodate come creme anticellulite a base di alghe e fucus o iodio per evitare che il valore del tsh scenda. Saluti

Dr. Alessia  Sagazio
Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Pescara Teramo Ascoli Piceno Macerata Ancona

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottoressa, la ringrazio molto. Sono senza parole perché il mio medico curante mi ha sollecitato da alcuni mesi a consumare sale iodato e proprio l'altro giorno quando io gli dissi che mia madre è stata operata per gozzo multinodulare dovuto a ipertiroidismo, lui mi ha detto che nel mio caso semmai era al contrario, cioè la tiroide funzionava meno e si sono formati i noduli perché si "sforza". Mah! Giacché ci sono e approfittando del fatto che lei è anche specialista in malattie del metabolismo, vorrei farle un'altra domanda: come mai io pur non mangiando tantissimo tendo ad ingrassare? Con una tiroide iperfunzionante non dovrebbe essere al contrario?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Alessia Sagazio Endocrinologo, Diabetologo 411 14
Gentile utente la sua tiroide tende ad avere un tsh verso i valori bassi ma è pur sempre un tsh nella norma e la sua funzionalità tiroidea è ancora nella norma. Questo per chiarire che "tiroide e kg" sono un mito da sfatare..
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in endocrinologia