Progesterone e nodulo tiroideo
Sono una donna di 31 anni, ho sofferto di anoressia circa 6 anni fa, conseguente amenorrea per 2 anni, sono ormai 4 anni che mi reputo guarita ed il ciclo é ritornato piu o meno regolarmente. Mi hanno ricontrato un nodulo tiroideo freddo all’eta di 20 anni asintomatico. Sono circa 5 anni che non faccio nessun tipo di controllo. Adesso é circa 1 anno che cerco di rimanere incinta senza esito. Ho fatto i controlli del progesterone al 21 e 23 PM i valori mi hanno terrorizzato un poco: 0,22 ng/ml (al 21) e 0.19 ng/ml (al 23). Al 7 PO (presunto visto che i valori indicano una non avvenuta ovulazione e anche se il ginecolo in ecografia fatta in data 28 agosto aveva visto un follicolo in punto di scoppiare) ho avuto delle perdite ematiche scarse. Il ciclo non mi é ancora arrivato. Potrebbe essere un problema dovuto alla tiroide? Crede che il progesterone cosi basso possa indicare una menopausa precoce? Il mio utero secondo la visita è normale, e non presenta anomalie. Potrebbe essere la spia di un problema endocrino avere dei valori cosi bassi? La ringrazio se vorrà rispondermi, sono molto preoccupata Distinti saluti
Gentile Utente 81348,
anche Lei, come la maggior parte dei pazienti, omette di trascrivere i valori di normalità del laboratorio di riferimento, cioé dove sono state fatte le analisi, rendendone pressoché impossibile una corretta valurazione per lo meno numerica, data l'impossibilità di visitare i pazienti.
1)Non vi è rapporto fra il nodulo tiroideo ed una eventuale menopausa precoce.
2)Ha indagato sulla natura di quel nodulo con un esame citologico con ago sottile?
3)I valori, che Lei riferisce bassi, di progesterone potrebbero rendere opportuna una TC dell'area ipotalamo-ipofisaria.
4)Ha controllato i valori di LH, FSH, prolattina ?
anche Lei, come la maggior parte dei pazienti, omette di trascrivere i valori di normalità del laboratorio di riferimento, cioé dove sono state fatte le analisi, rendendone pressoché impossibile una corretta valurazione per lo meno numerica, data l'impossibilità di visitare i pazienti.
1)Non vi è rapporto fra il nodulo tiroideo ed una eventuale menopausa precoce.
2)Ha indagato sulla natura di quel nodulo con un esame citologico con ago sottile?
3)I valori, che Lei riferisce bassi, di progesterone potrebbero rendere opportuna una TC dell'area ipotalamo-ipofisaria.
4)Ha controllato i valori di LH, FSH, prolattina ?
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.2k visite dal 16/09/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Metodi anticoncezionali
Consulti simili su anticoncezionali
Altri consulti in endocrinologia
- Tra queste quelle alla tiroide tra cui anche l'eco dove mi hanno trovato un nodulo di 3 mm
- Asportazione tiroide immediata?
- Il professore che mi segue mi ha detto che bisogna asortare il nodulo
- Preciso che ho effettuato anche eco color doppler che conferma misura del nodulo ed esluse
- Nodulo sospetto?
- Nuovo nodulo tiroideo dopo lobectomia tiroidea