Prolattina fuori range

Circa tre volte l'anno faccio i dosaggi ormonali. Quest'anno i valori della prolattina sono stati 26- 33- 42 ng/ml contro il massimo ammesso che è 22. Il ginecologo mi ha detto che non fa pensare a un prolattinoma per cui non ha ritenuto opportuno farmi la tac perchè mi ha detto che in quel caso i valori sarebbero stati attorno ai 200. Ho le ovaie multifollicolari e da un anno e mezzo assumo inositolo e acido folico. Il ciclo viene ma comunque sempre ogni 45 giorni di media. cosa può essere? Grazie in anticipo per la risposta
Dr.ssa Giulia Busonero Endocrinologo 56 5
Gentile lettrice,
la prolattina risente del "trauma" provocato dall'introduzione dell'ago in molte persone risultando oltre i range e per ovviare a questo inconveniente si può effettuare un ritmo della prolattina.
Sono inoltre d'accordo con il suo ginecologo, i valori in caso di prolattinomi sono molto più elevati ma escluderei comunque che i valori riportati siano dovuti all'introduzione dell'ago. Ne parli con il medico curante se ritiene opportuno effettuare questo ulteriore accertamento o un approfondimento endocrinologico
Cordiali saluti

Dr.ssa Giulia Busonero

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
potrebbe essere perchè soffro di ansia e attacchi di panico? Grazie in anticipo. Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Giulia Busonero Endocrinologo 56 5
Gentile lettrice,
la prolattina è uno degli ormoni che risente dello stress per cui se è un soggetto ansioso a maggior ragione con il prelievo si possono alterare i valori, con il ritmo eseguito con agocannula i livelli di prolattina dovrebbero rientrare nella norma nei prelievi successivi al primo.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Allora sarà proprio questo dato che ho ansia cronica che ancora non ho curato. Le farò sapere. Grazie per la sua risposta. buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Scusi nuovamente il disturbo. Non ho capito bene. Non considerando lo stress da prelievo è possibile che essendo un soggetto ansioso porti la prl già un po' più alta della norma?dico a prescindere dal prelievo. Grazie nuovamente e scusi ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Giulia Busonero Endocrinologo 56 5
Gentile lettrice,
potrebbe darsi lo stress come anche, a volte, la policistosi stessa a causare valori ai limiti superiori, tenga presente inoltre, per conoscenza, che esiste anche la possibilità della cosiddetta "macroprolattinemia" ovvero una molecola non attiva che non tutti i laboratori distinguono dalla prolattina "normale" che fa risultare i valori superiori alla norma ma in realtà la quantità funzionante è normale.
Farei comunque eventualmente un approfondimento endocrinologico con serenità senza fretta.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in endocrinologia