Ft4 al limite del normale e ft3 e tsh normail

salve ho 29 anni, a seguito dell'aumento di peso anomalo dai 26 ad i 29 anni attuali sono passato dai 78 chili ad i 93 chili, ho svolto sempre attività fisica regolare, a dire il vero ultimamente un po meno ma secondo me il cambiamento è stato eccessivo dato che l'alimentazione è stata mantenuta sempre uguale, faccio palestra ed ho la fissa di contare le calorie evitare i carboidrati la sera ecc, inoltre da 2 anni sono sempre poco riposato e la domenica potrei alzarmi anche alle 3 del pomeriggio senza sentirmi in forma. L'attività fisica è calata perchè non riesco piu a mantenerla per lo stato di stanchezza cronica. Ho fatto 3 volte le analisi di routine complete ed i valori sono tutti ottimi tranne il volume eritrocitario medio un po basso ma entro il range, il medico mi ha fatto fare gli esami tiroidei ed è questo il responso:

tsh 1,92 ulU/ml (valori normali 0,35 - 4,94)
FT3 2,96 pg/ml (valori normali 1,71 - 3,71)
FT4 0,92 ng/dl (valori normali 0,7 - 1,48)

Volevo sapere se quell' FT4 basso ma entro i limiti può essere la causa dell'aumento di peso e della stanchezza cronica.

Cordialmente

Dr.ssa Alessia Sagazio Endocrinologo, Diabetologo 411 14
Gentile utente i suoi esami di funzionalità tiroidea sono norma. Il valore importante è il tsh che come anche lei può vedere non mostra alterazioni. Le frazioni libere di ft4 ed ft3 sono assolutamente nel range e non rappresentano minimamente la causa della sua sintomatologia. Saluti

Dr. Alessia  Sagazio
Specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
Pescara Teramo Ascoli Piceno Macerata Ancona

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio della celere risposta dottoressa, mi consiglia di recarmi da un endocrinologo per ulteriori approfondimenti o solo la funzionalità tiroidea di già basta per escludere un origine organica della mia sintomatologia? posso dare la colpa allo stress o c'è altro che potrei scoprire?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Alessia Sagazio Endocrinologo, Diabetologo 411 14
Ne parli con il curante e al massimo ripeta questi esami in un laboratorio convenzionato tra qualche mese. Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in endocrinologia