Bassa statura
Salve a tutti dottori,sono qui per chiedervi dei chiarimenti,parlo a nome di mio cugino che ha 17 anni e ha un'altezza di 162 cm,lui soffre molto di questo anche perché vede tutti i ragazzi della sua età e più piccoli essere più alti di lui,voi medici dite che l'altezza è determinata da fattori genetici ma i suoi genitori hanno una statura normale: la madre è alta 160 cm e il padre 180 cm,i nonni lo stesso hanno una statura del genere e piuttosto normale,perciò volevo chiedervi un po' di cose come:
Se a 17 anni può crescere ancora e raggiungere un'altezza di 172 cm;
Se attività sportive come la palestra possono bloccare lo sviluppo osseo;
Se fattori come il fumo possono influenzare la crescita;
A che età termina la crescita.
Per finire lui presenta la clavicola destra all'in fuori a causa di un piccolo incidente da piccolo e se questo puó influenzare negativamente.
Cordiali saluti.
Se a 17 anni può crescere ancora e raggiungere un'altezza di 172 cm;
Se attività sportive come la palestra possono bloccare lo sviluppo osseo;
Se fattori come il fumo possono influenzare la crescita;
A che età termina la crescita.
Per finire lui presenta la clavicola destra all'in fuori a causa di un piccolo incidente da piccolo e se questo puó influenzare negativamente.
Cordiali saluti.
Gentile lettore,
i fattori che possono intervenire sulla crescita sono molteplici ed oltre che genetici anche ormonali ed ambientali.
L'attività sportiva, se effettuata correttamente, fa bene ad ogni età e permette una corretta crescita.
Al contrario il fumo è dannoso a tutte le età ed ha effetti negativi su tutto l'organismo, a maggior ragione nel periodo della crescita e sviluppo.
Per quanto riguarda l'età in cui termina la crescita non è possibile stabilire un'età certa in quanto ognuno di noi ha i propri tempi, per i soggetti di sesso maschile è più tardi rispetto alle femmine e si può arrivare in qualche caso anche fino ai 18-20 anni, ma può terminare anche prima.
L'unico modo per rispondere a questa domanda è tramite una visita specialistica che valuterà sia se la crescita è terminata o ancora in corso (tramite per esempio lo studio delle cosiddette cartilagini di coniugazione e la valutazione dello stadio puberale), sia se vi possa essere qualche causa (ormonale o di altro genere) su cui poter intervenire.
Vi sono casi in cui è tutto perfettamente nella norma e l'avere una statura inferiore all'altezza target (cioè quella che ci si aspetterebbe dalle altezze dei genitori) non rappresenta niente di patologico.
Cordiali saluti
i fattori che possono intervenire sulla crescita sono molteplici ed oltre che genetici anche ormonali ed ambientali.
L'attività sportiva, se effettuata correttamente, fa bene ad ogni età e permette una corretta crescita.
Al contrario il fumo è dannoso a tutte le età ed ha effetti negativi su tutto l'organismo, a maggior ragione nel periodo della crescita e sviluppo.
Per quanto riguarda l'età in cui termina la crescita non è possibile stabilire un'età certa in quanto ognuno di noi ha i propri tempi, per i soggetti di sesso maschile è più tardi rispetto alle femmine e si può arrivare in qualche caso anche fino ai 18-20 anni, ma può terminare anche prima.
L'unico modo per rispondere a questa domanda è tramite una visita specialistica che valuterà sia se la crescita è terminata o ancora in corso (tramite per esempio lo studio delle cosiddette cartilagini di coniugazione e la valutazione dello stadio puberale), sia se vi possa essere qualche causa (ormonale o di altro genere) su cui poter intervenire.
Vi sono casi in cui è tutto perfettamente nella norma e l'avere una statura inferiore all'altezza target (cioè quella che ci si aspetterebbe dalle altezze dei genitori) non rappresenta niente di patologico.
Cordiali saluti
Dr.ssa Giulia Busonero

Utente
Inoltre volevo chiederle se è possibile avere un età ossea inferiore di due o tre anni,la persona in questione porta un 39 di piede e i due genitori hanno rispettivamente 38 (madre) e 42 (padre),da ormai due anni cresce molto poco,secondo lei è meglio portarlo da un endocrinologo o da un'ortopedico? In cosa consiste la visita endocrinologica? Grazie ancora.
Gentile lettore,
è possibile in alcuni casi avere un'età ossea che discosti da quella prevista per età.
Per quanto riguarda il numero di scarpa non vi è una lunghezza calcolabile da raggiungere sulla base di quella dei genitori come invece si fa per l'altezza.
Se si sospetta un ritardo di crescita di solito è più consigliata una visita endocrinologica.
Non escludo che ci sia qualche motivo anche per effettuare una visita ortopedica (il grosso limite delle consulenze online è il non vedere i pazienti) ma il medico curante saprà indicare quali visite ritiene più opportuno effettuare.
L'endocrinologo, tramite la raccolta della storia clinica (effettuando domande mirate ad investigare il problema per cui si va alla visita) e la visita medica, valuta se si può porre il sospetto di un malfunzionamento di una ghiandola endocrina che possa aver provocato certi sintomi o caratteristiche. Sulla base della valutazione prescrive poi degli esami mirati a confermare/escludere quel sospetto e di conseguenza eventuale terapia.
Cordiali saluti
è possibile in alcuni casi avere un'età ossea che discosti da quella prevista per età.
Per quanto riguarda il numero di scarpa non vi è una lunghezza calcolabile da raggiungere sulla base di quella dei genitori come invece si fa per l'altezza.
Se si sospetta un ritardo di crescita di solito è più consigliata una visita endocrinologica.
Non escludo che ci sia qualche motivo anche per effettuare una visita ortopedica (il grosso limite delle consulenze online è il non vedere i pazienti) ma il medico curante saprà indicare quali visite ritiene più opportuno effettuare.
L'endocrinologo, tramite la raccolta della storia clinica (effettuando domande mirate ad investigare il problema per cui si va alla visita) e la visita medica, valuta se si può porre il sospetto di un malfunzionamento di una ghiandola endocrina che possa aver provocato certi sintomi o caratteristiche. Sulla base della valutazione prescrive poi degli esami mirati a confermare/escludere quel sospetto e di conseguenza eventuale terapia.
Cordiali saluti

Utente
Volevo chiedere inoltre se è possibile che il ragazzo possa crescere di 10 cm anche all'età di 18/19 anni anche se improbabile,oppure che la sua crescita sia già terminata nonostante l'altezza normale di suo padre e dei suoi nonni,ha poca barba qualche piccolo pelo sul petto,sembra che abbia uno sviluppo normale ma in altezza no è già un'anno che rimane di statura invariata, è piuttosto frustato per questa cosa,inoltre è sempre stato un ragazzo piuttosto magro e sottopeso e ha sempre avuto un metabolismo piuttosto veloce,ora però ha un peso normale di 55 kg.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 5.8k visite dal 08/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.