Linfonodi iperplastici

Gentili Dottori,

per accertare o meno la presenza di un nodulo tiroideo, mi sono sottoposto a un'ecografia al collo, dalla quale è emerso questo dato:

"In sede laterocervicale bilaterlamente si apprezzano alcune formazioni linfonodali di aspetto iperplastico-reattivo. I rilievi non presentano criteri diagnostici sospetti."

Ho letto che i linfonodi iperplastici si manifestano come tali in concomitanza di un'infezione e premetto che assumo esomeprazolo a causa di un reflusso che mi ha procurato una faringite. Il problema potrebbe essere quello, ma assumendolo da un paio di mesi è plausibile che i linfonodi risultino ancora gonfi? Vorrei inoltre aggiungere che da una prima ecografia risalente a Gennaio, i linfonodi apparivano già ingrossati e mi preoccupa il fatto che non sia cambiato nulla.

Inoltre, non sapendo cosa fossero i linfonodi iperplastici, ho chiesto il medico, che ha accennato a casi che li possono legare a leucemie o metastasi.
Tuttavia sostiene che dal mio ultimo emocromo, risalente comunque a 4 mesi fa, si sarebbe visto se c'era qualcosa che non andava e soprattutto si fida del referto dell'ecografia.

In definitiva, mi sapete spiegare qualcosa di più sulle possibili cause e dire se pensate sia necessario approfondire?

Grazie
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
E' sufficiente quanto ha già fatto e non deve preoccuparsi anche se i linfonodi reattivi che non hanno significato patologico possono restare ingrossati per tempi lunghi.

E la smetta di cercare informazioni sulla rete su un tema così insidioso ed ansiogeno come quello dei linfonodi.

Legga perché

https://www.medicitalia.it/consulti/oncologia-medica/273602-per-il-dott-catania.html

Tanti saluti

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ha ragionissimo, mi fiderò del suo prezioso parere.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in endocrinologia