Sale iodato o no dopo tiroidectomia per ca.?

Ho subìto 2 anni fa tiroidecotmia totale per microcarcinoma papillare (tutto bene, linfonodi puliti, scintigrafia successiva ok, non ritenuta necessaria terapia radiometabolica). Ora naturalmente assumo Eutirox e sto benissimo.
La domanda è come comportarmi nell'uso del sale: se iodato o meno. Non avendo più la tiroide, so bene che lo iodio a me "non serve". Mi chiedo però se assumere iodio a me può in qualche modo "far male", nel senso che vado a "dar da mangiare" al residuo tiroideo e ad eventuali cellule neoplastiche residuate, o se la cosa è ininfluente in tal senso.
Se vivessi da solo su un'isola deserta non mi porrei il problema e userei solo sale non-iodato, ma non vorrei privare di iodio i familiari che mangiano i miei stessi cibi: a loro lo iodio serve... (per inciso, mia moglie ha una Hashimoto, ancora asintomatica).
Cosa è razionale fare?
Grazie anticipatamente!
Dr. Sergio Di Martino Endocrinologo, Diabetologo 5k 156
Anche se nel Suo caso non necessario, non vedo limitazioni all'assunzione del sale iodato.

Dr. Sergio Di Martino
Specialista in Endocrinologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in endocrinologia