Nodulo della tiroide
Salve un mese fa mi è stato diagnosticato un nodulo sul lobo dx della tiroide ipoecogeno con assenza di vascolarizzazione e senza calcificazioni premetto che tutti gli esami per la tiroide sono regolari il medico che ha eseguito l ecografia ha detto che va ricontrollato tra un anno a dimenticavo la dimensione del nodulo e di 8mm volevo un consulto da un esperto se va bene ricontrollar lo tra un anno vi ringrazio in anticipo
Una valutazione corretta di un esame ecografico, andrebbe effettuata prendendo visione diretta almeno delle immagini.
In ogni caso, e con tutti i limiti di una valutazione a distanza, le dimensioni riportate della nodularita', unitamente all'aspetto ecografico, potrebbero suggerire l'opportunita' di eseguire anche un esame citologico per agoaspirato.
In tal senso sarebbe utile il parere anche di un endocrinologo.
In ogni caso, e con tutti i limiti di una valutazione a distanza, le dimensioni riportate della nodularita', unitamente all'aspetto ecografico, potrebbero suggerire l'opportunita' di eseguire anche un esame citologico per agoaspirato.
In tal senso sarebbe utile il parere anche di un endocrinologo.
Dr. Sergio Di Martino
Specialista in Endocrinologia

Ex utente
Si ma visto che lei è un esperto lei cosa mi consiglia il referto e il seguente:nodulo ipoecogeno di 8mm senza vascolarizazzioni senza calcificazioni assenza di linfonodi latero cervicali ingrossati trachea in asse

Ex utente
Dottore se può rispondermi gentilmente vi ho descritto il referto nel dettaglio le auguro una buona serata
Il mio punto di vista e' che dovrebbe far vedere l'esame a un endocrinologo, per decidere se eseguire anche un esame citologico.
Che non vi siano calcificazioni e vascolarizzazione intranodulari e', in ogni caso, un elemento importante.
Che non vi siano calcificazioni e vascolarizzazione intranodulari e', in ogni caso, un elemento importante.

Ex utente
Vi chiedo ancora scusa ma importante in che senso?la ringrazio per la pazienza e per la celerità delle risposte buona serata
Se presenti, potrebbero essere segni ecografici di sospetto.

Ex utente
Dottore mi scusi per l insistenza che non vi sono calcificazioni ne vascolarizazzioni e importante in che senso la prego di rispondermi su questo buonasera

Ex utente
Grazie gentilissimo le auguro una buona serata dovessi scegliere un endocrinologo vi contatterò sicuramente
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.4k visite dal 30/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.