Tsh aumentato nonostante eutirox
Buongiorno,
sono una ragazza di 28 anni e circa un anno fa mi è stata diagnosticata la tiroidite di Hashimoto. Il valore del Tsh era 7,67 (limiti 0,27-4,20). A seguito di un esame più approfondito è risultato: TG Ab 33,81 (limiti 0-4,51), TPO Ab 414,62 (limiti 0-5,61), Ft3 3,11 (limiti 1,50-3,50), Ft4 1,13 (limiti 0,71-1,61.
Ho iniziato quindi la cura con Eutirox 50mcg. Dopo circa 40gg il valore del tsh è sceso a 2,59 e Ft3-Ft4 quasi invariati (Ft3 2,46 - Ft4 1,15).
Il referto dell'eco tiroidea è stato il seguente:
Lobo dx: 15x16x38mm senza noduli.
Lobo sx 14x19x43mm con nodulo isoecogeno di 8x10x13mm.
Istmo: regolare per dimensioni.
Tiroide in sede, di dimensioni normali, marcatamente disomogenea e ipoecogena.
A seguito della presenza del nodulo ho effettuato l'ago-aspirato e non è risultato nulla di preoccupante. L'endocrinologo però opta per una terapia soppressiva e per evitare che il nodulo cresca aumenta la dose dell'eutirox a 75mcg.
40gg dopo i risultati sono i seguenti: Tsh 0,11, Ft3 2,91, Ft4 1,51.
Per l'endocrinologo va bene così e mi dice di rivederci dopo un anno per il controllo annuale. Ciò accadeva a gennaio.
Da un mesetto circa accuso stanchezza e spossatezza e mi sembra di sentire la gola più gonfia. Dietro consiglio del medico di base ripeto le analisi del sangue ed il risultato è il seguente (sempre sotto eutirox 75): tsh 4,71, Ft3 2,28, Ft4 1,04.
Com'è possibile che il tsh sia salito così tanto in 4 mesi? Devo rivedere ulteriormente il dosaggio eutirox?
Circa 10gg prima del prelievo avevo saltato 2 compresse perchè le avevo terminate e non avevo la ricetta (solitamente sono sempre puntuale e precisa nell'assunzione), può essere stato ciò a "falsificare" il risultato delle analisi?
Inoltre a seguito di una visita cardiologica il medico mi aveva addirittura consigliato di abbassare il dosaggio dell'eutirox perchè ho il battito accelerato anche a riposo.
Come devo muovermi?
In attesa di andare dal mio endocrinologo sarei lieta di avere qualche parere...
Ringrazio per l'attenzione e spero di essere stata chiara,
cordiali saluti
sono una ragazza di 28 anni e circa un anno fa mi è stata diagnosticata la tiroidite di Hashimoto. Il valore del Tsh era 7,67 (limiti 0,27-4,20). A seguito di un esame più approfondito è risultato: TG Ab 33,81 (limiti 0-4,51), TPO Ab 414,62 (limiti 0-5,61), Ft3 3,11 (limiti 1,50-3,50), Ft4 1,13 (limiti 0,71-1,61.
Ho iniziato quindi la cura con Eutirox 50mcg. Dopo circa 40gg il valore del tsh è sceso a 2,59 e Ft3-Ft4 quasi invariati (Ft3 2,46 - Ft4 1,15).
Il referto dell'eco tiroidea è stato il seguente:
Lobo dx: 15x16x38mm senza noduli.
Lobo sx 14x19x43mm con nodulo isoecogeno di 8x10x13mm.
Istmo: regolare per dimensioni.
Tiroide in sede, di dimensioni normali, marcatamente disomogenea e ipoecogena.
A seguito della presenza del nodulo ho effettuato l'ago-aspirato e non è risultato nulla di preoccupante. L'endocrinologo però opta per una terapia soppressiva e per evitare che il nodulo cresca aumenta la dose dell'eutirox a 75mcg.
40gg dopo i risultati sono i seguenti: Tsh 0,11, Ft3 2,91, Ft4 1,51.
Per l'endocrinologo va bene così e mi dice di rivederci dopo un anno per il controllo annuale. Ciò accadeva a gennaio.
Da un mesetto circa accuso stanchezza e spossatezza e mi sembra di sentire la gola più gonfia. Dietro consiglio del medico di base ripeto le analisi del sangue ed il risultato è il seguente (sempre sotto eutirox 75): tsh 4,71, Ft3 2,28, Ft4 1,04.
Com'è possibile che il tsh sia salito così tanto in 4 mesi? Devo rivedere ulteriormente il dosaggio eutirox?
Circa 10gg prima del prelievo avevo saltato 2 compresse perchè le avevo terminate e non avevo la ricetta (solitamente sono sempre puntuale e precisa nell'assunzione), può essere stato ciò a "falsificare" il risultato delle analisi?
Inoltre a seguito di una visita cardiologica il medico mi aveva addirittura consigliato di abbassare il dosaggio dell'eutirox perchè ho il battito accelerato anche a riposo.
Come devo muovermi?
In attesa di andare dal mio endocrinologo sarei lieta di avere qualche parere...
Ringrazio per l'attenzione e spero di essere stata chiara,
cordiali saluti
Ripetere le indagini, dopo aver assunto piu' correttamente e costantemente la tiroxina, potrebbbe essere opportuno.
Dr. Sergio Di Martino
Specialista in Endocrinologia

Utente
Allora riproverò! Quanto mi consiglia di aspettare prima di ripeterle?
La ringrazio per la disponibilità
La ringrazio per la disponibilità
Due o tre settimane dovrebbero essere sufficienti.
In ogni caso ne parli anche col Suo medico curante.
In ogni caso ne parli anche col Suo medico curante.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 12.1k visite dal 01/06/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.