Un dolore al collo, più precisamente nel gozzo
Buongiorno.Mi chiamo Barbara e ho 29 anni.
E' da un pò di giorni (forse più di una settimana) che avverto un dolore al collo, più precisamente nel gozzo (diciamo dove nell'uomo c'è il pomo di Adamo); a volte si irradia anche sotto l'osso mandibolare, a volte (non spesso) all'orecchio e poi mi sembra di sentire indolenziti anche i denti.
Ho anche la sensazione come di avere un "nodo", un "peso" alla gola, più precisamente nella zona che Le dicevo prima.
Premetto che fumo anche se ho calato/smesso (ci sto provando).
Ieri sono andata dal mio medico curante che nel toccarmi ha detto che non c'è nulla e che secondo lei potrebbe essere stress.
A volte alla sera, mi sono accorta che stringevo i denti fortissimo senza farlo di proposito; alla notte sono una persona che digrigna i denti, spesso in maniera molto forte.
Ieri ho effettuato l'ecografia al collo (tiroide e paratiroide) che ha dato il seguente esito
"LA TIROIDE E' SIMMETRICA, IN ASSE, NEI LIMITI NORMALI PER SEDE, DIMENSIONI, MORFOLOGIA ED ECOSTRUTTURA.
NON SI RILEVANO IMMAGINI FOCALI NEI PARENCHIMA DI ENTRAMBI I LOBI.
NON IMMAGINI LINFOADENOPATICHE NELLE REGIONI LATERO-CERVICALI E SOVRACLAVEARI".
E' opportuno fare altri esami (sangue,ecc)?.
Chiedevo inoltre se era opportuno valutare anche una visita dentistica e otorinolaringoiatra.
Grazie.
E' da un pò di giorni (forse più di una settimana) che avverto un dolore al collo, più precisamente nel gozzo (diciamo dove nell'uomo c'è il pomo di Adamo); a volte si irradia anche sotto l'osso mandibolare, a volte (non spesso) all'orecchio e poi mi sembra di sentire indolenziti anche i denti.
Ho anche la sensazione come di avere un "nodo", un "peso" alla gola, più precisamente nella zona che Le dicevo prima.
Premetto che fumo anche se ho calato/smesso (ci sto provando).
Ieri sono andata dal mio medico curante che nel toccarmi ha detto che non c'è nulla e che secondo lei potrebbe essere stress.
A volte alla sera, mi sono accorta che stringevo i denti fortissimo senza farlo di proposito; alla notte sono una persona che digrigna i denti, spesso in maniera molto forte.
Ieri ho effettuato l'ecografia al collo (tiroide e paratiroide) che ha dato il seguente esito
"LA TIROIDE E' SIMMETRICA, IN ASSE, NEI LIMITI NORMALI PER SEDE, DIMENSIONI, MORFOLOGIA ED ECOSTRUTTURA.
NON SI RILEVANO IMMAGINI FOCALI NEI PARENCHIMA DI ENTRAMBI I LOBI.
NON IMMAGINI LINFOADENOPATICHE NELLE REGIONI LATERO-CERVICALI E SOVRACLAVEARI".
E' opportuno fare altri esami (sangue,ecc)?.
Chiedevo inoltre se era opportuno valutare anche una visita dentistica e otorinolaringoiatra.
Grazie.
Il quadro tiroideo ecografico, sembra nella norma, per cui non sarebbe necessario un ulteriore approfondimento sulla ghiandola.
Dr. Sergio Di Martino
Specialista in Endocrinologia

Utente
grazie mille dottore per il Suo consiglio.
Le chiedevo gentilmente però a questo punto cosa dovrei fare anche perchè a me il dolore continua accentuandosi in più o meno forte.
saluti
Le chiedevo gentilmente però a questo punto cosa dovrei fare anche perchè a me il dolore continua accentuandosi in più o meno forte.
saluti
Non escluderei una nevralgia del trigemino, per cui le consiglierei in prima battuta un consulto odontoiatrico.

Utente
Mi scusi dottore ma il trigemino non raggruppa i nervi dei denti, testa e orecchi? il mio dolore più intenso è nella gola, esattamente come qualcosa che si è fermato lì.
grazie.
saluti
b.
grazie.
saluti
b.
Ho usato due volte il condizionale, e ho consigliato in prima battuta l'odontoiatra, non avendo, peraltro la possibilita' di avere davanti il suo quadro clinico. Eventuale altro specialista da coinvolgere, potrebbe essere l'otorino, ma in questo si lasci guidare dal suo medico di base.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 16.6k visite dal 12/02/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.