Valori tsh

Buon giorno,la contatto in quanto negli ultimi periodi sto avendo qualche problema con la tiroide.
In data 16/12/2010 ho effettuato un ecografia alla tiroide,ecco il risultato:ghiandola tiroidea dimensionalmente nei limiti,ad ecostruttura disomogenea per la presenza a dx :formazione nodulare del calibro massimo di 2 mm in sede polare inferiore,ipoecogena rispetto al restante parenchima priva di significativa vascolarizzazione;a sx:presenza di formazioe nodulare analoga del calibro massimo di circa 3 mm a livello del terzo medio,areola colloicistica del calibro massimo di irca 2mm in sede polare inferiore.
A distanza di un anno ho rifatto l'ecografia ecco il risulato:
ghiandola nella norma,al polo inferiore del lobo dx,piccolo nodulo ipocogeno di 4mm,senza significativa vascolarizzazione.
Nei settori medio-inferiore del lobo sx,minuta areola colloidocistico di 3,4mm e picolo nodulo nettamente ipocogeno di 4mm.
Recandomi da un endocrinologo in seguito ad esami del sangue,valori TSH 3954 uU/mL su range 0.0400-4.000,calcitonina minore di 1.000 pg/mL su range fino a 20.0,anti-tireoglobulina 13.8UI/mL su range 0.00-100.00,anti-tireoperossidasi (met.Elisa) 12UI/mL su range 0.00-50.00;mi ha consigliato di prendere 1/4 di eutirox da 25 microgrammi per 6 giorni e 1/2 per 1 giorno.
Dopo 5 settimane ho rifatto il TSH ed il valore è di 4.735uU/mL su range 0.0400-4.000.
Volevo sapere cosa fare? continuare a prendere eutirox o lasciarla?si tratta di ipo o ipertiroidismo?Grazie per la pazienza e buon lavoro!
Dr. Sergio Di Martino Endocrinologo, Diabetologo 5k 156
Nel primo dato di TSH, verosimilmente manca una virgola, importante per fornire un parere.

Dr. Sergio Di Martino
Specialista in Endocrinologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2014
Ex utente
Mi scusi il valore è 3.954 iI/mL.grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Di Martino Endocrinologo, Diabetologo 5k 156
Con un valore di TSH ai limiti alti della norma, in assenza di una positivita' degli anticorpi anti tiroide e con un quadro ecografico non suggestivo per una tiroidite autoimmune, stento a comprendere i motivi per assumere la Tiroxina.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2014
Ex utente
Grazie per la risposta,ma adesso cosa devo fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Di Martino Endocrinologo, Diabetologo 5k 156
Ne riparli con chi La segue o col Suo medico curante.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in endocrinologia