Tiroidectomia

Buonasera,
l'endocrinologo che mi ha in cura mi ha consigliato di operarmi abbastanza rapidamente (entro l'anno) per una tiroidectomia, totale o parziale che dovrà valutare il chirurgo durante l'intervento.

Ho eseguito una ecografia con la seguente diagnosi: Tiroide in sede di dimensioni ai limiti inferiori della norma e struttura modestamente disomogenea. A sx si conferma una piccola immagine nodulare di circa 1cm di diametro massimo. Se ne evidenzia un'altra a dx di circa 6mm.

Ago aspirato: Numerosi tireociti con anisonucleosi disposti in aggregati a configurazione in parte follicolare, in parte papillare, frammisti a colloide. Quadro citologico di proliferazione follicolare. TIR3/inconclusivo/indeterminato (proliferazione follicolare).

Gli ultimi esami del sangue riportavano:
FT3 3.18
FT4 0.67
TSH 2.230
Anticorpi Anti-TPO 133.6
Anticorpi Anti-Tireoglobulina 16.5
Evidenziando quindi un valore sballato per i soli Anticorpi Anti-TPO, valore che ho sempre avuto alterato ormai da qualche anno.

Ho 40 anni e mi sono accorta dei noduli per puro caso durante una visita di controllo, essendo ad oggi in buona salute.
La mia domanda è se sia così urgente ed immediato procedere all'eliminazione della tiroide o parte di essa (con tutte le complicazioni che ne possono conseguire), o seppure il mio quadro risulti compatibile con una stretta osservazione nel tempo, magari con ripetizione di ago aspirato a breve.

Grazie
A.M.

Dr. Sergio Di Martino Endocrinologo, Diabetologo 5k 156
Sostanzialmente concorde con chi le ha suggerito l'intervento, anche per consentire una verifica istologica.

Dr. Sergio Di Martino
Specialista in Endocrinologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in endocrinologia