Distiroidismo

Gentili dottori,
a seguito di sintomi strani quali nervosismo, ansia, difficoltà di concentrazione e soprattutto gonfiore del viso delle palpebre superiori al mattino (ma senza lacrimazione o prurito) mi sono rivolta al mio medico il quale mi ha prescritto, fra le varie analisi, anche i dosaggi TSH, FT3 e FT4.
Le ho eseguite il 10/10/2011 con i seguenti risultati:
TSH 1,28 (0.4 - 4.0)
FT3 4,00 (1.5 - 4.1)
FT4 0,8 (0.9 - 1.76)
Oltre a questo è stata rilevata una leggerissima ipercolesterolemia: 204 su un massimo di 200, un aumento degli eosinofili 486 su un massimo di 440, colesterolo HDL a 90 su massimo di 85, creatininemia a 0,67 su un minimo di 0.70 e un consistente aumento delle IgE totali 1.335 su un massimo di 120.
Il mio medico si è comunque concentrato solo sulla tiroide facendomi ripetere i dosaggi già fatti in precedenza e in un altro laboratorio. Ho fatto le analisi il 21/10/2011 con questi risultati:
TSH 1,4 (0.25 - 5)
FT3 4,28 (4 - 8.3)
FT4 10,19 (9 - 20).
Quindi tutto nella norma sembrerebbe!
Cosa faccio? Lo reputo un errore di laboratorio o comunque continuo a tenere monitorata la situazione?
Concludo sottolineando (nel caso queste cose vi possano essere utili a chiarire meglio la situazione) che sono in forte sovrappeso, che soffro d'asma, che prendo la pillola per irregolarità mestruali (dovetti tra l'altro fare una cura per iperprolattinemia) e soffro di emicranie molto ricorrenti .
Grazie per la vostra cortese risposta. Cordiali saluti. Alessandra.
Dr. Alessandro Pilo Endocrinologo 42
Quando la funzionalità tiroidea è nella norma alcun sintomo può essere attribuito alla tiroide. La causa dei suoi sintomi va ricercata altrove.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la gentile risposta! Cordiali saluti!
Segnala un abuso allo Staff
Asma

Cos'è l'asma? Quali esami fare per riconoscerla? Diffusione tra adulti e bambini, cause e correlazione con allergia e rinite, possibili cure e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su asma

Altri consulti in endocrinologia