Un nodulo alla tiroide tramite un'ecografia
Salve, mi è stato riscontrato un nodulo alla tiroide tramite un'ecografia:
l'esame praticato con sonda lineare da mhz 12, fa rilevare lobi tiroidei in sede, di forma e contorni regolari, di dimensioni moderatamente aumentate il dx misurando cm 2,23 in trasversale x cm 1,93 in A-P; il sin misura cm 1,48 x 1 nei corrispondenti diametri.
il lobo destro è in gran parte occupato da un nodulo ad ecostruttura mista di cm 2,8x1,31x1,78, con vascolarizzazione prevalentemente perilesionale.
nella da segnalare a carico del lobo sinistro.
Caudalmente al lobo tiroideo sinistro è presente una formazione ovalare fortemente ipoecogena, di cm 0,91 lungo il maggior asse(paratiroide?)
ho fatto tutte le analisi al sangue e sono nella norma.
dall'agoaspirato risulta:
esame citologico della tiroide per aspirazione con ago sottile ecoguidato:
lobo destro (misto di mm 19x 18x 20)
cellule tiroidee con ipertrofia nucleare e in parte con cromatina attivata, disposte in gruppetti regolari, ammassi e in qualche follicolo; discreta quantità di colloide, linfociti, macrofagi.
in quadro depone per un gozzo iperplastico-colloideo con area cistica (tir 2) (aspirate gocce colloido-ematiche)
vorrei un vostro parere. grazie
l'esame praticato con sonda lineare da mhz 12, fa rilevare lobi tiroidei in sede, di forma e contorni regolari, di dimensioni moderatamente aumentate il dx misurando cm 2,23 in trasversale x cm 1,93 in A-P; il sin misura cm 1,48 x 1 nei corrispondenti diametri.
il lobo destro è in gran parte occupato da un nodulo ad ecostruttura mista di cm 2,8x1,31x1,78, con vascolarizzazione prevalentemente perilesionale.
nella da segnalare a carico del lobo sinistro.
Caudalmente al lobo tiroideo sinistro è presente una formazione ovalare fortemente ipoecogena, di cm 0,91 lungo il maggior asse(paratiroide?)
ho fatto tutte le analisi al sangue e sono nella norma.
dall'agoaspirato risulta:
esame citologico della tiroide per aspirazione con ago sottile ecoguidato:
lobo destro (misto di mm 19x 18x 20)
cellule tiroidee con ipertrofia nucleare e in parte con cromatina attivata, disposte in gruppetti regolari, ammassi e in qualche follicolo; discreta quantità di colloide, linfociti, macrofagi.
in quadro depone per un gozzo iperplastico-colloideo con area cistica (tir 2) (aspirate gocce colloido-ematiche)
vorrei un vostro parere. grazie
Un referto citologico definito come TIR2, e' da considerarsi tranquillo.
Mancano i dati ormonali, importanti per stabilire la funzionalita' ghiandolare.
Mancano i dati ormonali, importanti per stabilire la funzionalita' ghiandolare.
Dr. Sergio Di Martino
Specialista in Endocrinologia

Utente
Salve, innanzitutto grazie per aver risposto così velocemente!
si riferisce alle analisi al sangue?
T 3 FREE 1,94 pg/ml
T 4 FREE 0.880 ng/dl
TSH 2,32 microlU/ml
PHT (intact) 29,1 pg/ml
AAT (anti tireoglobulina) 11,83 Ul/ml
ATPO (anti tireoperossidasi) 12,09 Ul/ml
calcitonina <2,00 pg/ml
il mio medico curante mi ha prescritto eutirox 50mg e dopo 4 mesi un'ecografia per vedere se ingrossa ulteriormente e se è così si dovrà asportare chirurgicamente? quindi non è maligno?grazie ancora
si riferisce alle analisi al sangue?
T 3 FREE 1,94 pg/ml
T 4 FREE 0.880 ng/dl
TSH 2,32 microlU/ml
PHT (intact) 29,1 pg/ml
AAT (anti tireoglobulina) 11,83 Ul/ml
ATPO (anti tireoperossidasi) 12,09 Ul/ml
calcitonina <2,00 pg/ml
il mio medico curante mi ha prescritto eutirox 50mg e dopo 4 mesi un'ecografia per vedere se ingrossa ulteriormente e se è così si dovrà asportare chirurgicamente? quindi non è maligno?grazie ancora
Allora si puo' parlare di gozzo nodulare normofunzioante.
E' comunque opportuno che venga seguita anche da un endocrinologo.
E' comunque opportuno che venga seguita anche da un endocrinologo.

Utente
Grazie lo farò. è stato gentilissimo. distinti saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.3k visite dal 19/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.