Un nodulo alla tiroide che non ha mai destato problemi

Io da circa 6 anni ho un nodulo alla tiroide che non ha mai destato problemi.
All' ultima ecografia però è cambiato qualcosa.
Questo è il referto:
sin: long. mm.42,6; anteroposteriore mm. 12,8
dex: long. mm. 44; ateroposteriore mm. 14,2
Il lobo destro della tiroide presenta un' ecostruttura disuniforme con elementi micronodulari;
a sinistra, al polo inferiore, fomazione nodulare, ipoecogena, di mm. 0,8 di maggior asse.
Al color-doppler presenza si segnali vascolari a disposizione peri e intralesionale.
Potrebbe spiegarmi, per cortesia, che cosa significa e cosa può implicare tutto ciò?
Grazie mille e buon lavoro !
Dr. Sergio Di Martino Endocrinologo, Diabetologo 5k 156
Alla luce del referto ecografico, andrebbe verificata,la funzionalita' ghiandolare e l'eventuale presenza degli anticorpi anti tiroide, in particolare gli AbTPO.
Sara' poi l'endocrinologo a valutare sulla eventuale opportunita' di eseguire anche un agoaspirato del nodulo di 8 mm, dopo aver preso visione dell'immagine ecografica.

Dr. Sergio Di Martino
Specialista in Endocrinologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille; andrò a fare una visita. Ho fatto un errore però. Il nodulo è di mm. 10.8 e non di 0.8.
Ringrazio ancora e ancora buon lavoro !
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buon giorno; ho avuto oggi i referti degli esami del sangue:
FT3 3.69 val. rif. 1,60 - 3,80
FT4 1.8 val. rif. 0.90 - 1,80
TSH 1.06 val. rif. 0.20 - 5,10
HTG 1 val. rif. < 70.00
TPO ( anticorpi anti- perossidasi ) 29 neg. < 60
borderline 60 - 80
positivo superiore a 80
THYBIA 1.7 neg. < 1
pos. debole 1.1 - 1.5
positivo superiore a 1.5

Potrebbe per cortesia darmi delle delucidazioni?
Grazie mille e buon lavoro !
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Di Martino Endocrinologo, Diabetologo 5k 156
Al momento possiamo parlare di una funzione ghiandolare, nei limiti della norma.
Resta da verificare l'eventuale indicazione a un esame citologico per agoaspirato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ancora grazie mille e buon lavoro !
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Fatta visita e le decisioni sono le seguenti:
scintigrafia fra 3 settimane perché usavo sale iodato mi ha spiegato che ne inficierebbe il risultato; eseguire dosaggio calcitonica e tireoglobulina che non mi erano ancora stati prescritti; ago aspirato da effettuare solo se risultassero i sopracitati esami positivi, perché ha detto che un nodulo di 10,8 mm è troppo piccolo per essere analizzato con l' agoaspirato; io però, se devo essere sincera avrei preferito tagliare la testa al toro ed andare a vedere direttamente e subito cosa c'è dentro al nodulo perché aspettare ancora più di un mese mi da ansia, ma io sono la paziente e non il medico !
Cosa mi consiglia?
Grazie e buon lavoro !
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Sergio Di Martino Endocrinologo, Diabetologo 5k 156
Concordo sulla necessita' di effettuare un esame scintigrafico, decidendo dopo per l'agoaspirato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok grazie mille !
Buon lavoro !
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Fatta scintigrafia; Tiroide in sede di dimensioni ai limiti inferiori della norma e morfologia completamente regolare. Lievemente incrementata in toto l' entità di captazione intraparenchimale del pertecnetato, omogenea senza rilievo significativo di arre nodulari. Il piccolo nodulo di 1 centimetro di diametro massimo, collocato al polo inferiore del lobo sinistro, non appare dissociabile dal restante parenchima ed appare pertanto isocaptante.

Conclusione: appare scarsamente ipotizzabile l' approfondimento citologico del nodulo a vascolarizzazione intra e perinodulare.
Si consiglia di effettuare monitoraggio ecocolordoppler: qualora si evincesse la fattibilità dell' approccio citologico si rivaluterà la paziente.

Domandine:
ogni quanto devo fare l' ecolocordoppler?

che significa la frase: lievemente incrementata in toto l'entità di captazione intraparenchimale del pertecnetato?

se la tiroide funziona perfettamente e non c'è nessun problema, perché vengono i noduli?

che cosa sono i noduli se non sono una patologia, una semplice anomalia ? e se sì di che tipo?

Mi scuso molto per le domande, ma mi piace conoscere e capire bene le cose che trovo interessanti e poiché queste non le capisco da sola...... chiedo !

ps: mi dirà perché queste cose non le ha chieste al medico della medicina nucleare? semplicemente perché quando sono di fronte ad un medico mi blocco e non riesco a fare domande !

Ringrazio anticipatamente e buon lavoro !
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi di personalità

I disturbi di personalità si verificano in caso di alterazioni di pensiero e di comportamento nei tratti della persona: classificazione e caratteristiche dei vari disturbi.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi di personalità

Altri consulti in endocrinologia