Fsh basso, estradiolo e2 alto
Salve,
sono un ragazzo di 22 anni, alto 1.76m e peso 68 kg.
A causa di una presunta ginecomastia ho effettuato un'ecografia mammaria bilaterale e la diagnosi è stata "lieve ginecomastia bilaterale" più una piccola isola adiposa vicino la mammella sx. Ho effettuato dei dosaggi ormonali di FSH, LH, cortisolo, testosterone libero, estradiolo E2, hCGbeta e alfafetoproteina; tra questi il testosterone libero è risultante un po' basso ma nella norma (intorno i 26 pg/ml con valori di riferimento: 8,69 – 54,69), l'estradiolo E2 il tripo del valore massimo (intorno i 150 pg/ml con valori di riferimento: 15 - 50) e l'ormone FSH sotto i valori normali (0,96) mentre tutti gli altri ormoni in perfetta media (tranne hCGbeta e alfafetoproteina bassi ma nel range di normalità).
Ora mi chiedo: cosa può causare un tale livello elevato di estradiolo? cosa può comportare livelli abnormi di un ormone non prettamente maschile in un ragazzo come me e un FSH, invece, eccessivamente basso? una possibile cura mirerebbe ad abbassare l'estradiolo o ad innalzare l'FSH? se prima di curare (se esiste una cura) questi valori ormonali volessi operarmi per la ginecomastia, l'intervento sarebbe utile o no? per l'isolotto adiposo la dottoressa mi ha consigliato di ripetere l'ecografia a distanza di minimo un mese... purtroppo non ho potuto chiedere il perchè: in questo lasso di tempo è possibile che venga riassorbito? o anche quello dovrà essere asportato chirurgicamente?
Vi ringrazio infinitamente per le risposte
sono un ragazzo di 22 anni, alto 1.76m e peso 68 kg.
A causa di una presunta ginecomastia ho effettuato un'ecografia mammaria bilaterale e la diagnosi è stata "lieve ginecomastia bilaterale" più una piccola isola adiposa vicino la mammella sx. Ho effettuato dei dosaggi ormonali di FSH, LH, cortisolo, testosterone libero, estradiolo E2, hCGbeta e alfafetoproteina; tra questi il testosterone libero è risultante un po' basso ma nella norma (intorno i 26 pg/ml con valori di riferimento: 8,69 – 54,69), l'estradiolo E2 il tripo del valore massimo (intorno i 150 pg/ml con valori di riferimento: 15 - 50) e l'ormone FSH sotto i valori normali (0,96) mentre tutti gli altri ormoni in perfetta media (tranne hCGbeta e alfafetoproteina bassi ma nel range di normalità).
Ora mi chiedo: cosa può causare un tale livello elevato di estradiolo? cosa può comportare livelli abnormi di un ormone non prettamente maschile in un ragazzo come me e un FSH, invece, eccessivamente basso? una possibile cura mirerebbe ad abbassare l'estradiolo o ad innalzare l'FSH? se prima di curare (se esiste una cura) questi valori ormonali volessi operarmi per la ginecomastia, l'intervento sarebbe utile o no? per l'isolotto adiposo la dottoressa mi ha consigliato di ripetere l'ecografia a distanza di minimo un mese... purtroppo non ho potuto chiedere il perchè: in questo lasso di tempo è possibile che venga riassorbito? o anche quello dovrà essere asportato chirurgicamente?
Vi ringrazio infinitamente per le risposte
[#1]
Caro lettore ,
prima di pensare alle strategie terapeutiche possibili bisogna consultare in diretta un esperto endocrinologo che potrà , valutata la situazione nelle sua complessità, indicarle eventuali altre indagini per meglio capire la sua situzione clinica e poi impostare la corretta terapia.
Vista la sua "giovane" età, approfitti comunque di questo "disturbo" , per conoscere finalmente , se non ancora fatto, anche il suo andrologo di fiducia.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
prima di pensare alle strategie terapeutiche possibili bisogna consultare in diretta un esperto endocrinologo che potrà , valutata la situazione nelle sua complessità, indicarle eventuali altre indagini per meglio capire la sua situzione clinica e poi impostare la corretta terapia.
Vista la sua "giovane" età, approfitti comunque di questo "disturbo" , per conoscere finalmente , se non ancora fatto, anche il suo andrologo di fiducia.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 10.9k visite dal 26/11/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.