Malattie croniche e invalidità

salve, sono una docente precaria e avrei bisogno di aiuto, ho scoperto di avere il morbo di basedow, vorrei sapere se posso chiedere l'invalidità e quali benefici avrei da tale invalidità, ed inoltre tempisticamente visto che le g.e. si apriranno nel 2009, come devo procedere?
Grazie


Dr. Maurizio Golia Medico legale, Medico del lavoro 1.9k 96
Le tabelle d'invalidità civile non prevedono tale patologia, secondo me non dovrebbe essere riconosciuta invalida, comunque provi a fare la domanda all'ASL di residenza, ma se non raggiunge almeno il 46% (collocamento mirato per invalidi) non avrà nessun beneficio.

Dr. Maurizio Golia Specialista Medicina Legale e Medicina Preventiva Lavoratori tel. 339/7303091
Brescia - Cremona - Bergamo - Verona

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio per la risposta, lo chiedevo perchè mi hanno detto in primo luogo che potevo chiedere l'esenzione tiket per la patologia e poi mi hanno consigliato di chiedere l'invalidità visto che la patologia riguarda l'apparato endocrinologo....
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Golia Medico legale, Medico del lavoro 1.9k 96
Per l'esenzione ticket per patologia non è necessario essere invalidi civili (bisognerebbe avere almeno un'invalidità del 67%)quindi ne parli con il suo medico curante.
Ma il consiglio di chiedere l'invalidità per ottenere cosa ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
per avere, se mi spetta, un privilegio nelle immisioni in ruolo. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Golia Medico legale, Medico del lavoro 1.9k 96
Che percentuale d'invalidità minima occorre. Serve anche il riconoscimento della L. 104 ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
mi hanno detto che serve l'iscrizione al collocamento obbligatorio che però si può fare solo ottenedo almeno il 46% di invalidità. il riconoscimento della 104 non saprei, mi hanno parlato di invalidità civile. lei cosa ne pensa?
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Golia Medico legale, Medico del lavoro 1.9k 96
Le conviene comunque presentare la domanda d'invalidità civile e di L. 104, e di documentate tutte le eventuali patologie da cui è affetta, poi quello che viene ..... viene.
Comunque per l'iscrizione al collocamento obbligatorio naturalmente bisogna essere disoccupati, popi serve il 46$ d'invalidità e serve anche la "relazione conclusiva" ai sensi della L. 68 e tale relazione viene rilasciata sempre dalla commissione d'invalidità ma bisogna fare un'apposita domanda.



















Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Lei mi consiglia anche 104, ma come fare? nel senso che, ho preso il modulo per invalidità e sopra il modulo devo scegliere tra invalidità civile, sordomuti e portatori handicapp legge 104, io ho barrato invalidità civile, ora devo barrare anche per la 104 o devo prendere un'altro modulo? e poi la relazione conclusiva quando la devo chiedere all'atto della presentazione della domanda?
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Golia Medico legale, Medico del lavoro 1.9k 96
Sullo stesso modulo deve barrare (non scegliere) invalidità civile, L. 104 e L. 68 (collocamento obbligatorio. Tenga conto che le domande possono anche essere inoltrate tramite un Patronato di assistenza a cui si può rivolgere.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Sergio Di Martino Endocrinologo, Diabetologo 5k 156
Invalidita' civile per il Morbo di Basedow? Stento a credere che si possa solo pensare a cio'.

Dr. Sergio Di Martino
Specialista in Endocrinologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dott. Golia, proprio stamane ho ritirato l'altro modulo, ma quello che non comprendo è perchè chiedere anche la 104?
scusi la tempesta di domande
Lena
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Golia Medico legale, Medico del lavoro 1.9k 96
Premesso che un eventuale riconoscimento dell'invalidità presuppone una valutazione complessiva di tutte le patologie da cui è affetta (e non solo il morbo di Basedow), in caso di riconoscimento di handicap lieve (L. 104 art 3 comma 1), nelle graduatorie, potrebbe avere una preferenza (rispetto agli altri)nella scelta della sede della scuola.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Comprendo, diciamo che fino a qualche mese fà stavo benissimo... poi è comparso il morbo,spero che non compari null'altro anche se in questi giorni mi bruciano molto gli occhi spero che non ci siamo conseguenze anche per loro. Inoltre da quando ho 9 anni ho la vitiligine, il mio medico ci trova un collegamento tra le due cose....e lei?
grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in endocrinologia