Problemi tiroide ipo
Salve, vorrei esporre il problema che perseguita mia mamma (48anni), da 8 anni soffre d Tiroidite (Ipo). Ha preso la compressa di Eutirox cominciando da un dosaggio da 50, poi passata a 75 e da un anno da 100. Solo che ora facendo gli esami risulta che il TSH 0.08 FT3 4.1 FT4 17.9 e gli ANTI-TG 209 ANTI-TPO 833 con sudorazione eccessiva. Come mai questo cambio d marcia da Ipo a Iper?..Desidero delle delucidazioni su ciò. Spero rassicuranti. Ringrazio Anticipatamente
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti

Endocrinologo, Diabetologo
Gentile paziente da quanto lei espone sembrerebbe che il problema sia di una terapia sostitutiva per un ipotiroidismo verosimilmente post tiroiditico...se così è il dosaggio dell'Eutirox è troppo elevato e questo giustificherebbe i sintomi che lei riporta. Il TSH così basso non è necessario per una condizione di ipotiroidismo. Provi a ridurre il dosaggio (consultando il suo endocrinologo di fiducia) e dosi nuovamenti TSH, FT4, FT3 dopo 45 giorni dalla modifica (non assumendo l'Eutirox prima del prelievo ematico, ma dopo).
La saluto cordialmente
La saluto cordialmente

Utente
La Ringrazio per la sua cortese disponibilità. Le comunico che ho consultato il mio Endocrinologo e da 2 gg alterno l'Eutirox da 100 e 75. Sabato lo consuleterò nuovamente per stabilire come proseguire la cura. La Terrò informata.
P.S. Ho dimenticato d dirle che tra i vari sintomi mi è saltato il ciclo mestruale.
Cordiali Saluti
P.S. Ho dimenticato d dirle che tra i vari sintomi mi è saltato il ciclo mestruale.
Cordiali Saluti

Endocrinologo, Diabetologo
Mi sembra un giusto suggerimento quello dell'alternanza del dosaggio di Eutirox.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Utente
La Terrò Informata. Rinnovo i ringraziamenti.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti

Utente
Salve. Stamattina ho eseguito la visita dallo specialista m ha riscontrato:
Tiroidite cronica autoimmune in terapia sostitutiva: lieve ipertiroidismo iatrogeno già in fase di correzione. Terapia:
Alternando giorno per giorno Eutirox 100 mcg con Eutirox 75 mcg.
Cosa m consiglia?..Inoltre misurando la pressione ho riscontrato la minima alta, cosa che nn ho mai avuto.
Attendo una sua risp...La ringrazio anticipatamente
Cordiali Saluti
Tiroidite cronica autoimmune in terapia sostitutiva: lieve ipertiroidismo iatrogeno già in fase di correzione. Terapia:
Alternando giorno per giorno Eutirox 100 mcg con Eutirox 75 mcg.
Cosa m consiglia?..Inoltre misurando la pressione ho riscontrato la minima alta, cosa che nn ho mai avuto.
Attendo una sua risp...La ringrazio anticipatamente
Cordiali Saluti

Endocrinologo, Diabetologo
Gentile paziente,
come le ho scritto precedentemente è giusto ridurre il dosaggio dell'Eutirox. Sarà importante vedere il controllo ormonale a 45 giorni dall'inizio della riduzione di posologia.
Per quanto riguarda l'ipertensione le consiglierei una visita cardiologica al fine di escludere altre cause; è comunque vero che un ipertioridismo iatrogeno potrebbe anche determinare alterazioni pressorie.
La saluto cordialmente
come le ho scritto precedentemente è giusto ridurre il dosaggio dell'Eutirox. Sarà importante vedere il controllo ormonale a 45 giorni dall'inizio della riduzione di posologia.
Per quanto riguarda l'ipertensione le consiglierei una visita cardiologica al fine di escludere altre cause; è comunque vero che un ipertioridismo iatrogeno potrebbe anche determinare alterazioni pressorie.
La saluto cordialmente

Utente
La ringrazio per la sua disponibilità. La terrò informata. Il medico m ha detto d far il controllo a fine Marzo.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti

Endocrinologo, Diabetologo
Generalmente quando si modifica una terapia con LT4 (Eutirox), conviene fare una controllo ormonale dopo 45-60 gg. Questo per evitare di assumere una dosaggio non ottimale ed aspettare molto tempo prima di controllarlo. Io rimarrei dell'idea di fare un controllo tra 45-60 gg massimo.
Cordiali saluti
Cordiali saluti

Utente
Ok...La Terrò Informata. Eseguirò le analisi fra 45gg.
Cordiali Saluti
Cordiali Saluti

Utente
Salve..Dr. Baldelli, ritorno a scriverle,dopo aver seguito il suo consiglio, d effetturare le analisi per la tiroide, dopo 50gg. dal cambiamento della cura, cioè alternando l'Eutirox 100 e 75. I Valori sn i seguenti: TSH 0.27 ; FT3 2.5 ; FT4 12.3 ; Cm procedo?..Che consiglio può darmi?..Spero in una sua risp. La ringrazio anticipat. Cordiali Saluti.
D.Antonia
D.Antonia
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 6.1k visite dal 08/10/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Iperidrosi

Soffri di iperidrosi? Scopri le cause della sudorazione eccessiva di ascelle, mani e piedi e i possibili trattamenti per migliorare la qualità della vita.
Consulti simili su iperidrosi
- Ves a 108 e proteine sballate
- Pelle fragile, ai piedi e genitali, forte sudorazione
- Disturbi legati alla premenopausa e a cattivo funzionamento tiroideo
- Una pulizia costante del viso le macchie si intensificano se non procedo regolarmente
- Piede d'atleta recidivo
- Di giorno non sudo, ma sono molto stanca proprio perchè la sudorazione