Peggioramento tiroidite??

Buongiorno, Da un anno mi è stata diagnosticata una tiroidite cronica autoimmune.Tutto è iniziato con degli sfoghi sulla pelle (orticaria cronica in primo momento, in quanto attiva solo in caso di sfregamento e/o graffi, dopo 10 minuti erano già sgonfi) e con un senso di fastidio in gola (lato dx). Ho cominciato così via via scartando le varie possibilità fino a quando non ho effettuato gli esami del sangue per la tiroide, dove si sono evidenziati questi risultati:
-anti-tireoperossidasi 89 UI/l TSH 2,81
-anti-tireoglobulina 692 UI/l FT4 1,28
-tireoglobulina 24,10 ng/ml FT3 3,44
Ed ecografia 2006:
“tiroide in sede, normale per dimensioni ed ecostruttura, senza lesioni nodulari focali di significato patologico. Presenza di 3 piccole raccolte di sostanza colloidale (2 a dx e 1 a sx) diametro 2 mm no significato patologico. Non si apprezzano tumefazioni linfonadali patologiche in sede latero-cervicale bilaterale. A dx sono presenti due linfonodi di tipo reattivo.”
Con conseguente diagnosi di tiroidite cronica autoimmune, con prescrizione del Eurotirox (mai preso).
Controllo dopo 6 mesi, esami del sangue
TSH 2,31 – FT4 1,24 – FT3 3,08
Durante questo periodo in bocca si sono presentate delle “macchie” sull’ugola, non sono delle vere e proprie macchie, sembrano delle striature…che a volte sono più marcate altre volte no e ho continue presenze sulla lingua di macchie (come se non ci fossero più le papille ma spariscono dopo 2 giorni. La risposta che ho ricevuto nn mi ha molto soddisfatto:probabile orticaria interna. Oggi ogni volta che vado da un dottore e dico di avere la tiroidite, mi rispondono sempre: “ah allora dipende da quello!!” Io continuo ad avere queste macchie, può essere dunque colpa della tiroidite?
A tutt’oggi sono reduce dal controllo annuale, sia esami del sangue che ecografia, mi preoccupano due cose, uno i valori della tireogloulina quasi al limite e l’altro il risultato dell’ecografia.
Esami sangue:
-anti-tireoperossidasi 178 UI/l TSH 1,76
-anti-tireoglobulina 921 UI/l FT4 1,44
-tireoglobulina 59,40 ng/ml FT3 3,51
Risultato ecografia:Tiroide in sede, simmetrica con dimensione nei limiti. Ecostruttura parenchimale diffusamente finemente disomogenea con evidenza di alcune aree micro-cistiche intra-parenchimali con diametro massimo bilateralmente di 3mm.A sx sul versante posto-inferiore aspetto cistico diametro 5mm di possibile pertinenza tiroidea esofitica.Non noduli di aspetto solido ecograficamente delimitabile a livello intro-ghiandoalre, presenza di qualche linfo-adenopatia latero cervicale di aspetto reattivo.
Vorrei cortesemente capire che sta a significare la situazione attuale della mia tiroide…è peggiorata?? e se in qualche modo la tiroidite può contribuire alla generazione di altri disturbi.
Grazie.
Dr. Sergio Di Martino Endocrinologo, Diabetologo 5k 156
La sua e' una tiroidite cronica autoimmune in fase di eutiroidismo e in quanto tale finche' la funzione resta nei limiti della norma e' asintomatica. Continui i periodici controlli facendosi seguire da un endocrinologo.

Dr. Sergio Di Martino
Specialista in Endocrinologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2013
Ex utente
Ma cosa significa veramente? è sempre stata così oppure la situazione si è modificata durante questo anno? anzi negli ultimi sei mesi?
Lunedì ho il controllo annuale dall'endocrinologa che mi segue, ma mi piace essere aperta su vari fronti e sentire varie valutazioni sulla situazione. Posso domandarle, un'altra cosa? Ma è possibile avere la tiroidite solo da una parte della ghiandola?
La ringrazio in anticipo per la sua risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Orticaria

Cos'è l'orticaria e quali sono le cause? Si manifesta con prurito e pomfi o con angioedema. Gli allergeni responsabili e i test da fare per la diagnosi.

Leggi tutto

Consulti simili su orticaria

Altri consulti in endocrinologia