E da circa 2 mesi mi è stato diagnosticato ipertiroidismo da morbo di basedow

Salve. Ho quasi 30 anni e da circa 2 mesi mi è stato diagnosticato Ipertiroidismo da Morbo di Basedow. Da tempo avvertivo tremore, sudorazione eccessiva, tachicardia (media 110 puls/min), alternanza di stanchezza e iperattività, irritabilità ed emotovità accentuate, oltre ad un forte dimagrimento, avvenuto in ogni caso in un periodo di forte stress risalente a circa un anno e mezzo fa.
Le analisi che ho fatto lo scorso luglio hanno evidenziato FT3 e FT4 molto elevati, TSH prossimo allo 0. Mi è stato prescritto un mese di riposo domiciliare assoluto (niente lavoro, niente mare, niente guida, etc.) e 2 compresse di Tapazole + 1/2 di Inderal due volte al giorno (mattina e sera).
Dopo il primo mese di terapia, primo controllo: FT3 e FT4 diminuiti, ma ancora un po' sopra la norma e TSH sempre prossimo allo 0.
La terapia rimane invariata, sempre riposo domiciliare assoluto, con l'aggiunta di una compressa di Tapazole al mattino. Nuovo controllo la settimana prossima...
A seguito di questi due mesi di terapia riscontro che non avverto più tachicardia (spesso le pulsazioni sono 50/55 al minuto) nè tremore. Avverto però un malessere generalizzato, ho spesso crampi (premetto che fino a 2 mesi fa avevo una vita molto attiva e praticavo sport con costanza) e ancora stanchezza e debolezza, specie al mattino. Dormo più di prima, ma peggio (il sonno non è costante e al risveglio capita di avere mal di testa). Sono sempre nervosa, molto più irritabile di prima. Sono ingrassata di circa 6 kg e avverto inoltre una sensazione di gonfiore generalizzato.
In generale, spesso mi capita di pensare che probabilmente stavo meglio prima...
Vorrei comunque sapere se, secondo voi, la terapia che sto seguendo è corretta, in particolare il drastico cambiamento del mio stile di vita dovuto al riposo assoluto, e se sono "normali" tutti gli effetti collaterali e assolutamente indesiderati che sto riscontrando.
Grazie, NS
Chirurgo generale attivo dal 2007 al 2008
Chirurgo generale
il morbo di Graves-Basedow, è una malattia con eziologia sostanzialmente sconosciuta ma che i dati atttuali sembrano indirizzare verso una patologia di tipo autoimmunitario. La sintomatologia da lei descritta e tipica della malattia e la terapia instaurata è corretta, in funzione anche della sua giovane età. i farmaci antitiroidei presentano degli effetti collaterali tra i quali alcuni di quelli da lei descritti( mialgie artralgie stanchezza.......).E' chiaro che ci sono altre alternative terapeutiche ( vedi lo radioiodio e la terapia chirurgica) che sicuramente le potranno essere proposte da chi la segue secondo l'evoluzione della terapia.
cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2007
Ex utente
Grazie per il suo parere. Mi piacerebbe in ogni caso ricevere un riscontro più approfondito per quanto concerne gli effetti collaterali e la terapia del "riposo assoluto".
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.

Leggi tutto

Consulti simili su parkinson

Altri consulti in endocrinologia