Tsh: valori alti

Salve,
il 02/05/07 mi sono sottoposta a delle analisi del sangue e dai risultati che ho avuto tutto era a posto tranne il TSH.
In particolare i risultati sono:
FT3 3,17 pg/ml. Valori di riferimento 1.80 - 4,60.
FT4 11,41 pg/ml. Valori di riferimento 9,30 - 17.
TSH 6,75 ug/ml. Valori di riferimento 0,27 - 4,20.

Il medico mi ha consigliato di ripetere le analisi e di abbinare l'esame degli anticorpi. I risultati sono:
FT3 3,49 pg/ml. Valori di riferimento 1.80 - 4,60.
FT4 11,60 pg/ml. Valori di riferimento 9,30 - 17.
TSH 7,50 ui/ml. Valori di riferimento 0,27 - 4,20.
e gli anticorpi:
AAT 11,46 UI/ml. Valori di riferimento o - 50.
AAM 4,52 IU/ml. Valori di rifermento 0 - 50.
Che cosa significa? Qualcuno potrebbe darmi un consulto?
Grazie.
Dr. Gerardo Tropiano Endocrinologo, Medico internista 84 1
Gentile Utente,
i valori alti del TSH con valori degli ormoni tiroidei normali indicano uno stato di ipotiroidismo subclinico (cioè una tiroide che
ha una funzionalità lievemente ridotta), è opportuno che esegua una ecografia della tiroide.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2016
Ex utente
Ho dimenticato di aggiungere di aver già fatto l'ecografia alla tiroide. Il referto dice:
L'esame ecotomografico della tiroide, eseguito con sonda lineare da 7,5 Mhz, ha evidenziato una ghiandola avente forma e dimensioni regolari, a parenchima lievemente disomogeneo e con immagini puntiformi iperecogene nel suo contesto come da tiroidite.
Assenti lesioni focali di tipo nodulare e/o cistico.
Conservati i piani fasciali profondi.
Normali i reperi vascolari.
Utile monitoraggio nel tempo.

l'ecografia l'ho fatta dopo le prime analisi. Il medico mi ha consigliato di ripetere le analisi e di aggiungere gli anticorpi per poter fare un'ipotesi con tutti i dati necessari in mano.
Ancora non sono andata per mostrare le ultime analisi che confermano le prime. In Attesa di andare cosa ne pensa lei?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Gerardo Tropiano Endocrinologo, Medico internista 84 1
il quadro ecografico depone per una tiroidite, gli alti valori del TSH rendono consigliabile iniziare terapia con Eutirox.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2016
Ex utente
Ma è grave? Tiroidite e ipotiroidismo sub-clinico è la stessa cosa?Si può guarire da una tiroidite? O dovrò per tutta la vita prendere questo eutirox? E l'infiammazione(se la tiroidite si può definire così) si può aggravare?
Inoltre volevo chiederle se il fatto che negli ultimi 2 anni sono ingrassata di 4 Kg quando avevo sempre mantenuto stabile il mio peso(52-53) può essere dovuto a questo? E il leggero capogiro che a volte ho, quando non ne ho mai avuti? Mi scusi per le troppe domande.
Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in endocrinologia