Difficoltà nel dimagrimento
Salve, mi chiamo Elisa e sono una ragazza di 24 anni. A novembre, dopo tre anni in cui le analisi di got e gpt erano sempre sballate, mi sono rivolta ad un epatologo che mi ha detto di aver preso un'intossicazione epatica a causa dell'assunzione prolungata di un farmaco della classe degli antidepressivi e della pillola anticoncezionale. Questa intossicazione mi ha causato, oltre a un malessere fisico generale e con numerose sintomatologie, anche una galattorrea alla spremitura dei capezzoli. Ho smesso immediatamente sia l'antidepressivo che la pillola e ho cominciato a seguire una dieta. Nel frattempo ho effettuato altri esami e da questi è emerso che la prolattina va bene, ma l'FT3 è 2,06 e l'FT4 è 0,72, cioè un pò bassi. Inoltre, da novembre 2006 ad oggi, dopo una dieta di 1500kcal, ho perso solo 1 chilo. Il 22 maggio ho fatto altre analisi del sangue da cui è emerso che i valori del fegato sono tornati nella norma e non sono presenti né anticorpi anti tiroidei né anticorpi anti tireoperossidasi. La mia domanda è questa: perché non riesco a perdere peso? E perché dopo tutti questi mesi ho ancora la galattorrea? Premetto, da ultimo, che ho l'ovaio microcistico. Vi ringrazio in anticipo per la risposta, arrivederci, Elisa
Gentile Utente,
sarebbe utile che riportasse i valori del TSH, per dare un giudizio clinico.Per quanto riguarda la difficoltà nel dimagrimento la prima considerazione da fare è che oltre la restrizione calorica è necessario anche un aumento adeguato della attività fisica.
sarebbe utile che riportasse i valori del TSH, per dare un giudizio clinico.Per quanto riguarda la difficoltà nel dimagrimento la prima considerazione da fare è che oltre la restrizione calorica è necessario anche un aumento adeguato della attività fisica.

Ex utente
Prima di tutto grazie per la sua cortese risposta. Il valore del TSH è 2,620. Aggiungo inoltre che oltre a sottopormi alla dieta sto seguendo un corso di acquagym e quando posso vado anche a camminare.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.8k visite dal 29/05/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su dieta
- La pulizia senza che mi fosse diagnosticata la candida
- Kinefelter e insulinemia
- Pillole nella dieta
- Le feci hanno una consistenza quasi normale, ma presente comunque del muco
- Il professore che mi aveva seguita ha confermato la dieta
- La dieta prescritta ma non ho notato particolari miglioramenti o meglio gli episodi